fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Depuratore e incentivi al personale, le considerazioni della Flp

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da qualche giorno abbiamo appreso dalla stampa e online che dopo l’incontro tenuto a palazzo Mosti del Comune di Benevento tra il sindaco Mastella, l’assessore ai Lavori Pubblici Pasquariello e i responsabili dell’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, dove  la stessa Autorità di Bacino, ha espresso un parere sfavorevole sulla collocazione del Depuratore a Sant’Angelo a Piesco, dichiarando l’area a rischio alluvionale”. Così in una nota il coordinatore territoriale FLP – Funzioni Locali Benevento e provincia, Giuseppe De Nigris.

“Da quanto appreso dalla stampa si tratta di una vicenda che dura da circa 38 anni – aggiunge la nota -, con una storia infinita, che ha attraversato 5-6 Amministrazioni. Nel frattempo, con determina  dirigenziale n. 193 del 05.09.2013, venivano liquidati i super incentivi di progettazione sul Depuratore collocato a Sant’Angelo a Piesco, al personale tecnico-amministrativo del Comune di Benevento. La Flp continuerà a denunciare questi super incentivi di progettazione liquidati da circa 16 anni al personale.

La Funzioni Locali – prosegue De Nigris – è ancora in attesa di riscontro di informativa sindacale da parte del segretario comunale di Benevento e con delega al personale e responsabile della prevenzione Anticorruzione, Maria Carmela Cotugno, di conoscere se le determine dirigenziali di liquidazione dei super incentivi di progettazione, liquidati da circa 16 anni, al personale tecnico-amministrativo, siano state pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Benevento e siano transitati nel “Fondo Salario Accessorio” e a quanto ammontava il complessivo guadagno, dei dipendenti. Facciamo appello ancora una volta al sindaco Mastella, affinché si accerti, che tali super incentivi di progettazione siano legittimi. La Flp – Funzioni Locali si riserva di denunciare il mancato recupero dei super incentivi di progettazione liquidato al personale tecnico-amministrativo nel corso di 16 anni circa, sia alla Corte dei Conti, all’Ispettorato della Funzione Pubblica, al Ministero delle Finanze e dell’Economia, per danni erariali e alle casse comunali a carico dei responsabili del procedimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content