Associazioni
Mercato “Santa Colomba”: la chiusura slitta alle 11:30, ma resta stato di agitazione

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuovo capitolo nella querelle tra Comune di Benevento e ambulanti in merito al mercato di Santa Colomba. Con un’ordinanza del 18 ottobre, il sindaco Clemente Mastella ha stabilito che la sospensione delle operazioni di vendita dovrà avvenire alle ore 11:30 per consentire ai commercianti di liberare gli spazi entro e non oltre le 12:15.
Una decisione che sostituisce la precedente disposizione che fissava la chiusura dell’area mercatale alle ore 10:30 nei giorni nei quali il Benevento Calcio disputa le sue partite casalinghe.
Un prolungamento che scaturisce da un intenso braccio di ferro tra le due parti. Nelle scorse settimane, infatti, ci sono stati diversi incontri nel tentativo di trovare un accordo con gli ambulanti che chiedevano di abbandonare l’area alle 12:30. Una richiesta non accolta da Palazzo Mosti per motivi di ordine pubblico e di pulizia dell’area, utilizzata anche come parcheggio per il settore distinti dello stadio “Vigorito”.
La nuova ordinanza, tuttavia, segna un’apertura dell’Ente nei confronti dei commercianti che, però, mantengono lo stato di agitazione. La loro idea, infatti, non è mutata e proseguono nella loro richiesta di prolungamento fino alle 12:30. Una battaglia legata sostanzialmente alle tempistiche di allestimento e smontaggio dei negozi e al rimanente tempo destinato alla vendita.
Per ora, dunque, il mercato chiuderà alle 11:30 ma con molta probabilità nelle prossime settimane ambulanti e Comune potrebbero tornare a parlare per un ulteriore allungamento dell’orario di vendita.