fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tagli alla sanità, Confindustria: “il decreto regionale porterà una riduzione dei servizi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stiamo cercando con tutti gli strumenti in nostro possesso di scongiurare gli effetti negativi che il decreto regionale n. 89 avrà per la sanità privata della provincia e dell’intera regione Campania”. Sono le parole di Gerardo Casucci, presidente della sezione Sanità privata di Confindustria Benevento.

“Siamo certi che prevarrà il buon senso e ci si renderà conto delle conseguenze che le misure contenute nel decreto potranno avere per il settore, per l’indotto, per i cittadini e per l’intera economia – prosegue Casucci -. Sono 7 anni che si operano tagli al settore sanitario. L’ulteriore intervento di spending review previsto dal decreto n. 89 porterà al collasso tutti i settori della sanità: sanità privata, specialistica e riabilitazione.

Con uno sguardo più attento alla nostra provincia – aggiunge la nota – ci si renderà conto che le sole Clinica San Francesco (con 57 posti letto accreditati e 60 autorizzati), Clinica Santa Rita (con 72 posti letto accreditati e 110 autorizzati), Gepos (con 55 posti accreditati e 69 autorizzati) e Villa Margherita (con 135 posti letto accreditati e 135 autorizzati) rappresentano un totale di circa 400 posti letti che saranno messi a repentaglio. Le prestazioni sanitarie coperte dal settore privato rappresentano oltre il 35% per le case di cura e quasi il 100% nel caso della riabilitazione.

Questi numeri devono indurre a riflettere sulle conseguenze dei tagli che inevitabilmente favoriranno il fenomeno della mobilità passiva – sottolinea l’imprenditore -. I cosiddetti viaggi della speranza che spingono i cittadini della provincia a migrare fuori regione per ricevere prestazioni sanitarie i cui costi saranno sempre e comunque di competenza della regione di provenienza del paziente, ma di gran lunga superiori a quelli computati se il ricovero fosse effettuato nella stessa regione. Il tutto con ovvi disagi per gli ammalati e i per i loro parenti che dovranno rivolgersi altrove per ottenere servizi prima erogati nel perimetro regionale.

L’effetto del decreto n.89 – conclude la nota – sarà dunque solo quello di depauperare un territorio e portare al collasso un settore economico senza ridurre i costi della spesa sanitaria. Insomma oltre il danno la beffa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 settimana fa

Mastella all’evento sui melanomi: “Ricollegare medicina al territorio, servono risorse straordinarie per la sanità pubblica”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 5 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 5 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 6 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 9 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content