fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Educazione ambientale, gli studenti di Apice a lezione dalle api

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imparare a conoscere le api, le loro abitudini e la loro importanza per l’ecosistema, attraverso l’esperienza diretta in un’azienda specializzata. E’ l’esperienza che potranno vivere i piccoli studenti dell’istituto “Falcetti” di Apice che andranno a scuola di educazione ambientale grazie ad un progetto della Comunità Montana del Fortore.

L’iniziativa si intitola “L’Ape e l’Uomo” e lo scorso 10 ottobre è stata approvata dalla Giunta del Comune di Apice su proposta dell’Ente montano. “Tra le finalità dell’amministrazione comunale – si legge nella delibera – rientra l’obiettivo di favorire, sin dalla tenera età, lo sviluppo di comportamenti alimentari corretti e il consumo di prodotti agro-alimentari biologici legati al territorio”.

Ed, infatti, il progetto didattico propone una presentazione dell’affascinante mondo delle api e dell’impollinazione delle piante consentendo ai bambini di avvicinarsi alla società degli insetti utilizzando una apposita arnia vetro con alveare attivo.

In questo modo, i bambini potranno entrare a contato diretto con le api, potendone osservare la laboriosità e il relativo ciclo di vita. Ad ospitare le lezioni sarà “L’Alveare del Sannio”, un’azienda di produzione di miele di San Giorgio La Molara. Si tratta di un’area completamente incontaminata dove viene praticata un’agricoltura tradizionale.

Durante le visite didattiche sarà inoltre proiettato un video dimostrativo sulla vita delle api. Infine, gli alunni potranno familiarizzare con il miele e la cera d’api nel laboratorio dell’azienda. Un modo per trasmettere, attraverso l’esperienza diretta, il rispetto per la flora e la fauna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 2 settimane fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content