fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Referendum Costituzionale, in Valle Vitulanese nasce il primo Comitato per il No

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 8 ottobre, nell’ambito dei consueti incontri con la cittadinanza dei consiglieri Tonino De Maria e Pietro Rivellini, sono state raccolte a Vitulano le adesioni per la costituzione del comitato per il No alla Riforma Costituzionale.

Adesioni che, spiega Marialucia Scarinzi, giovane vitulanese moderatrice dell’incontro, già a fine serata hanno raggiunto quota 70 collocandosi al di sopra di ogni più rosea aspettativa. “Siamo orgogliosi – aggiunge – di essere i primi, oltre che di questa ampia partecipazione”. È stata la stessa Scarinzi, in apertura dell’incontro, a spiegare le “semplici ragioni del NO”.

“Questa riforma della Costituzione è nella sua ragion d’essere prima che nel merito un agguato alla democrazia. La Carta Costituzionale è quanto di più sacro esiste nel nostro ordinamento; è espressione di democrazia e strumento di tutela della stessa. Trovo un controsenso attribuire la facoltà di modificarla proprio ad un Presidente del Consiglio non eletto dai cittadini”.

Poi sul nuovo Senato: “Il Senato resta in piedi, a cambiare saranno il numero e la modalità di elezione dei suoi membri, nonché le sue funzioni. L’impressione è che alla fine ad essere abolito sarà soltanto il nostro diritto a scegliere chi ci governerà. Ci raccontano che questo porterà una riduzione dei costi della politica; riduzione irrisoria, che non vale la perdita di rappresentatività.

Sono dunque dell’idea – conclude – che il cambiamento di questo Paese non passi attraverso la modifica della Costituzione; non ora, non ad opera di un governo basato sul sostegno di parlamentari che hanno tradito l’impegno assunto con i propri elettori. Per questo il 4 dicembre eserciteremo un NO libero e consapevole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content