fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ecco l’associazione politica e culturale “Campani@ in Circolo”: Nazzaro coordinatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è costituita l’associazione politica e culturale ‘Campani@ in Circolo’. L’associazione persegue scopi di utilità e promozione sociale attraverso l’impegno civile e politico, la partecipazione democratica, la solidarietà. Intendiamo in tal modo – si legge in una nota – contribuire al progresso culturale e allo sviluppo sociale ed economico del Sannio e della Campania.

L’associazione promuove il rinnovamento delle forme di partecipazione democratica ed è animata da diverse sensibilità politiche e culturali. In una fase caratterizzata dall’estrema fluidità degli aggregati politici e sociali, pensiamo sia indispensabile mettere in gioco le nostre storie e le nostre esperienze per renderle utili alle comunità del Sannio, e al tempo stesso animare un dibattito che spesso non riesce a produrre risultati concreti e verificabili.

Vogliamo quindi – aggiunge il comunicato – predisporre proposte programmatiche di ampio respiro, da sottoporre all’attenzione della Regione Campania affinché siano trasformate in azioni concrete. Ispirandoci agli indirizzi del presidente De Luca, ed in coerenza con il percorso iniziato da tempo, intendiamo mettere insieme una rete di competenze politiche e amministrative, che sappia disegnare un razionale modello di sviluppo del Sannio e costituisca un laboratorio per la nascita di una rinnovata, diffusa ed aperta ‘classe dirigente’. Vogliamo contribuire a declinare la programmazione regionale partendo dalle esigenze reali dei nostri territori.

Il gruppo dei soci promotori intende allargare da subito i propri riferimenti e promuoverà le finalità dell’associazione presso le amministrazioni, i gruppi e i singoli che siano interessati a condividere un percorso comune, nei confronti dei quali si manifesta totale apertura. Il prossimo 17 ottobre Campani@ in Circolo presenterà alla stampa il proprio movimento.

Questi i nomi che ne fanno parte: Alfredo Nazzaro (coordinatore), Tonino Bartone (sindaco Puglianello), Antonio Coletta (sindaco Paupisi), Clemente Di Cerbo (sindaco Dugenta), Luigi Facchino (vicesindaco Fragneto M.), Antimo Lavorgna (sindaco San Lorenzello), Giuseppe Maria Maturo (sindaco Cusano Mutri e consigliere provinciale), Mario Moccia (vicesindaco Castelvenere), Giorgio Nista (sindaco Colle S.), Fabio Romano (sindaco San Salvatore T.), Gianni Rossi (sindaco San Marco de’ Cavoti), Angelo Pietro Torrillo (sindaco di Pietraroia), Michelino Zeoli (sindaco Castelpagano), Gianluca Aceto (consigliere Telese Terme), Claudio Ferrucci (consigliere Amorosi), Arcangelo Izzo (consigliere Arpaia), Alessandra Limata (assessora Torrecuso), Angelo Montella (consigliere Sant’Agata de’ Goti), Pina Pedà (consigliera Benevento), Ciro Tancredi (consigliere Arpaia), Gianni Bozzi, Franco Calavitta, Gerardo Casucci, Nicola De Leonardis, Salvatore Follo, Pino Mauriello, Giovanna Petrillo, Alessandro Rosa, Aniello Troiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 53 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content