fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

All’Asl di Benevento un servizio gratuito per consumare in sicurezza i funghi

Esperti saranno a disposizione di raccoglitori e consumatori presso la strtuura di via Mascellaro per riconoscere i funghi velenosi e quelli commestibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Autunno, tempo di funghi: sono in tanti, esperti e non, che in questa stagione si recano nei boschi per raccogliere il prelibato prodotto che talvolta, però, nasconde delle insidie per la salute. Accanto a specie fungine commestibili, crescono anche funghi non commestibili, tossici, velenosi e mortali.

L’Asl di Benevento ha attivato, perciò, una campagna di sensibilizzazione per prevenire malori ed avvelenamenti da funghi, invitando i raccoglitori ed i consumatori a recarsi presso l’Ispettorato Micologico dell’ASL Benevento, in via Mascellaro 1, per far controllare, prima del consumo, l’intero quantitativo raccolto o ricevuto in regalo.

Presso la struttura i micologi oltre ad identificare le specie, e quindi valutarne il grado di commestibilità, forniranno anche indicazioni utili sulle modalità di consumo e conservazione.

Il servizio è completamente gratuito e sarà attivo dal lunedì al sabato (0824 308259-308376 ).

“Non fidarsi di esperti improvvisati – si legge nella nota diramata dall’azienda sanitaria locale –  e non cercare di fare da solo attraverso l’ uso di testi e foto.

Solo la conoscenza scientifica, quella che si basa sull’attento esame del fungo in tutte le sue caratteristiche, costituisce una garanzia, per cui è necessario rivolgersi ai micologi.

Non esistono metodi empirici quali la prova dell’aglio o di un oggetto d’argento che diventa nero dopo il contatto con funghi velenosi; nemmeno si deve pensare che la cottura sia sufficiente ad eliminare le sostanze tossiche.

L’unico modo per stabilire la commestibilità di un fungo è quella di determinarne la specie.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 5 giorni fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 6 giorni fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 12 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 14 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 15 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content