fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Gestione Provincia, la Uil attacca il presidente Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Uil Avellino/Benevento restituisce al mittente le critiche formulate, durante la conferenza stampa di ieri mattina, nei confronti del segretario Fioravante Bosco da parte del presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci.

Per quanto riguarda la revoca di Alfredo Cataudo dalla presidenza dell’Asea, Ricci prima aveva detto di rimettersi alle decisioni della Magistratura, e poi ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato avverso l’ordinanza del Tar Campania.

A proposito del ricorso, vi è da dire che sul sito on line della Rocca dei rettori, la deliberazione presidenziale è stata adottata per ben due volte! La prima reca il n. 153 del 30 settembre 2016, la seconda il n. 156 di pari data. Insomma, l’accanimento è nei fatti, e ogni ulteriore giudizio sulla strana vicenda appare superfluo.

Cosa diversa è la decisione sulla mensa al Comune di Benevento, ove c’era stato il non invito alla società “Quadrelle”, il ricorso di quest’ultima, la decisione del Tar che la riammetteva, e il dirigente Castracane che la faceva partecipare alla gara d’appalto. Cosa avrebbe potuto dire Fioravante Bosco su questa vicenda non è dato sapere, anche perché lo stesso Bosco si è sempre rifiutato d’intervenire su una querelle creata ad arte da Fausto Pepe e Gabriele Corona.

Infine, il vergognoso riferimento all’aumento dei gradi nel Corpo della polizia municipale di Benevento, ove in via residuale (9 ore settimanali) Fioravante Bosco presta servizio. Una caduta di stile da parte di un soggetto catapultato nel ruolo di presidente dal Partito democratico, e non certamente per meriti acquisiti sul campo, atteso che nelle recenti elezioni non è riuscito nemmeno a confermarsi quale sindaco del suo Paese, in quella che alla vigilia doveva essere una mera passeggiata”.

“Appare chiaro – dichiara Fioravante Bosco (Uil Av/Bn) – come Claudio Ricci si muova a mo’ di pachiderma in una cristalliera. Aveva deciso di dimettersi e non l’ha fatto. In tre anni non ha voluto convocare una sola volta le rappresentanze sindacali per discutere di lavoro e di sviluppo, ha distrutto le società partecipate, sino a far fallire Art Sannio Campania determinando il licenziamento di 13 lavoratori, e ha abdicato tutte le sue prerogative amministrative nelle mani di un solo funzionario, il quale funge da finto rappresentante sindacale, da padrone degli appalti e ora anche da ragioniere capo! Contento Ricci, contenti tutti, tranne la Uil, la quale continuerà a chiedergli conto delle sue malefatte e delle sue grossolane omissioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content