fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sicurezza stradale e rispetto ambientale, al via la VII edizione di “Ecopatente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coniugare il rispetto per l’ambiente e la sicurezza stradale. E’ questo l’obiettivo principale di “Ecopatente”, il progetto giunto alla settima edizione ed ideato e gestito da CSE Italia, vede la partecipazione attiva delle autoscuole Confarca(Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica).

Il corso per conseguire l’Ecopatente è totalmente gratuito sia per gli istruttori che per i patentandi ed è parte complementare delle lezioni teoriche del corso di conseguimento della patente classica.

Inoltre, c’è anche la possibilità di partecipare gratuitamente al corso di guida ecosostenibile, anche per chi ha già conseguito il titolo di guida. Un modo per aggiornare le proprie conoscenze sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza al volante.

Nel Sannio sono due le autoscuole dove conseguire il titolo: ‘De Cicco’ a Benevento ed Express Sas a Solopaca.

Per partecipare all’iniziativa basterà raggiungere le autoscuole aderenti, seguire la formazione di Ecopatente con il corso gratuito ed integrato nelle lezioni di teoria e compilare l’ecoquiz. Il qualifica, inoltre, è anche riconosciuta come attività conforme al rilascio dei crediti formativi scolastici.

“Riteniamo sia fondamentale iniziare un’azione educativa alle tematiche della Sostenibilità Ambientale e della Guida in Sicurezza (il 25 marzo scorso è entrata in vigore la legge sull’omicidio stradale) già nelle aule scolastiche – spiegano gli organizzatori sul sito ufficiale dell’iniziativa -. Proprio dalla scuola parte l’esempio di come l’educazione civica si trasformi in educazione stradale e anche attraverso l’Ecopatente le scuole possono svolgere una funzione di pubblica utilità fornendo ai ragazzi tutti gli strumenti necessari per un ruolo attivo e responsabile sia come cittadino che come futuro automobilista”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Viale Spinelli, l’opposizione a San Giorgio del Sannio: “A rischio sicurezza cittadini, bisogna subito rifare le strisce pedonali’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

redazione 2 mesi fa

L’avvocato sannita Armando Rocco ha ricevuto il premio Sicurezza Stradale Campania

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content