fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Collettivo Autonomo Studentesco: il 7 ottobre corteo in città contro la Buona Scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli studenti e le studentesse hanno deciso di scendere in piazza il 7 ottobre per manifestare il proprio dissenso nei confronti della Buona Scuola, la quale, ormai al suo secondo anno di approvazione, mostra tutte le sue contraddizioni. Essa si è rivelata un mero progetto di aziendalizzazione e privatizzazione della scuola snaturata sempre più delle sue funzioni natie: formare cittadini che abbiano una coscienza critica e un sapere eclettico e non lavoratori a costo zero”. A comunicarlo in una nota è il Collettivo Autonomo Studentesco, che dà appuntamento alle 9 in piazza Risorgimento.

“Le logiche della meritocrazia di un sistema economico che predilige la competizione sfrenata – spiega il comunicato – fanno aumentare il divario tra gli istituti. di qui infatti la suddivisione tra gli istituti da un lato scuole di “serie A” ovvero quelle che avranno e hanno maggiore accessibilità ai fondi e ai finanziamenti economici e dall’altro scuole di “serie B” da gettare in pasto alle aziende.

Siamo contro la figura dei presidi-manager, i quali hanno sempre più potere decisionale sulla vita scolastica, infatti sono loro a dover valutare i docenti, a scegliere quali “meritano” e quali no, ad istituire i rapporti con le aziende che si occuperanno di far svolgere agli studenti le ore obbligatorie di alternanza scuola-lavoro.

Il diritto allo studio – aggiunge il CAS – va di pari passo con il diritto a vivere in ambienti sicuri. La precarietà e l’inadeguatezza dei nostri istituti scolastici non può essere ridotta a piccoli lavori ornamentali, pertanto vogliamo maggiori controlli sullo stato attuale delle nostre scuole. Vogliamo reali finanziamenti per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, non gli spicci di Renzi per ridipingere le mura.

Dalle scuole alle piazze: studenti, docenti, sindacati, genitori, tutti uniti per costruire un nuovo modello di scuola, per riprenderci e costruire nuovi spazi di decisionalità e di democrazia dal basso.

Costruiamo il conflitto dentro e fuori la scuola, – conclude il Collettivo – costruiamo una vera opposizione alle politiche di sfruttamento, austerità e depredazione dei nostri territori attuate dal governo Renzi e dai diktat imposti dall’Unione Europea”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 giorni fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 3 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 2 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 2 ore fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 minuti fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 2 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 2 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content