fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Via Lungosabato Bacchelli invasa da escrementi di cane, la denuncia dei residenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Via Lungosabato Bacchelli, questa mattina un signore sulla sessantina sta portando a spasso un cane di grossa taglia, che odora e annusa freneticamente ogni centimetro che calpesta” a raccontarlo è il presidente del comitato di quartiere “Lungosabato Bacchelli nel Cuore”, Nicola Palazzo.

“Ad un certo punto il cane si ferma, allarga le zampe posteriori e defeca sul marciapiede – prosegue Palazzo -. All’altro capo del guinzaglio il suo ‘padrone’, lo guarda e gli dice ‘finalmente’, accarezzandolo sulla testa. Poi, i due spariscono velocemente. Finisco il mio tour mattiniero e complice la scena alla quale ho assistito, non posso che constatare che questa strada, fino al ponte sul fiume Sabato e via Giovanni Gentile, sono disseminate di escrementi di cani.

Ci sono zone dove è facilissimo imbattersi in deiezioni, lasciate in balia delle scarpe dei malcapitati che, prima o poi, finiscono con il calpestarle – prosegue la nota -. E stamattina in via Orbilio Pupillo, discesa di Piazza Roma c’erano escrementi di un cane di grossa taglia. E, per onore di verità, devo confessare che è capitato anche a me di sera, quando la luce dei lampioni è fioca e ho dovuto buttare un paio di scarpe di ottima qualità.

E così, camminare in questa zona – prosegue il presidente – diventa per certi versi un percorso ad ostacoli, una sorta di spiacevole gimcana, che è una chiara manifestazione di inciviltà urbana. E pensare che esiste da qualche giorno un’ordinanza precisa a riguardo del sindaco Clemente Mastella, che prevede, che chi conduce a zonzo il proprio cane, è tenuto a pulire il suolo pubblico con idonea strumentazione, perché è normale che lo faccia, considerato che si porta fuori proprio per fargli fare i suoi bisogni e, inoltre, condurlo con il guinzaglio o in mancanza, con idonea museruola. A coloro che trasgrediranno, sarà erogata una sanzione amministrativa che va da un importo minimo di 25 euro ad un importo massimo di 500.

Nonostante ci siano queste sanzioni, per molti beneventani raccogliere la cacca canina rappresenta un ingrato compito – conclude Palazzo -. Non ne comprendo il motivo: è necessario un sacchettino da legare intorno al guinzaglio, pronto per essere utilizzato all’occorrenza, una buona dose di educazione civica e il gioco è fatto. Ma considerato lo spettacolo desolante di strade e di aiuole sporche di deiezioni, forse quello che manca nella nostra città è il senso civico, ovvero una coscienza dei propri doveri e delle proprie responsabilità nei confronti della comunità soffocata da una filosofia di vita, improntata sul ‘mors tua vita mea’ e zeppa di maleducazione, inciviltà ed egoismo. La qualità della vita individuale è legata a quella dell’intera comunità. La polizia municipale dovrebbe fare ‘blitz’ in borghese per stanare i proprietari di cani, che vengono meno ai loro doveri ed emettere il massimo della multa, solo così la nostra bellissima città, sarà pulita”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Gigi

    1 Ott, 2016 a 9:46

    Questo è quello che è stato notato in via Lungo sabato. Da anni il giardino Andrea Annaloro meglio conosciuto come giardino di S. Gennaro é una discarica fatta di rifiuti lasciati li dai ragazzi la sera ed una cloaca a cielo aperto. Sono tantissimi i residenti della zona che usano il giardino per portare il proprio cane a fare i bisogni senza mai raccogliere gli escrementi. E i ragazzi che lasciano l’immondizia ovunque, si susseguono alternandosi per l’intera giornata lasciando il parco in un modo pietoso dopo aver bevuto e mangiato sulle poche panchine (distrutte) che restano. Bisognerebbe far rispettare le regole no creare ordinanze che poi nessuno segue e nessuno fa le multe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

redazione 3 mesi fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 5 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content