fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, Mastella: tutti i bambini mangeranno nello stesso ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’amministrazione sta assicurando in questi giorni il massimo impegno per affrontare e risolvere al meglio tutti i disagi patiti dalla famiglie interessate al servizio mensa. Mi preme sottolineare lo sforzo, innanzitutto per rendere merito alla macchina comunale che, senza risparmiare tempo ed energie, sta vagliando ogni dettaglio legato all’affidamento e alla gestione del servizio. Un impegno corale, svolto sotto il costante controllo della città e in piena sinergia con gli istituti scolastici”. Così in una nota alla stampa il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Di contro, purtroppo, – aggiunge – autoreferenziale e privo di qualunque costrutto risulta il dibattito politico sviluppato attorno alla delicatissima vicenda. In particolare, mi consta ammetterlo, riscontro quotidiane prese di posizione ed esternazioni propagandistiche di soggetti istituzionali che, invece di mostrare un interesse reale per le esigenze dei cittadini, preferiscono utilizzare l’argomento a fini di semplice polemica.

Non voglio sottolineare quanto risulta lampante a tutti i beneventani, in particolare a proposito delle responsabilità che hanno condotto a questo increscioso stato di cose, ma almeno un monito mi sento di rivolgerlo a tutti gli interessati, affinché prima di produrre allarmi o sensazionalismi ci si confronti sui dati di fatto.

Ad esempio, sul disciplinare approntato per la nuova gestione del servizio, anche in queste ore – continua il primo cittadino – vengono sollevate polemiche per la previsione di pagamenti mensili e non quotidiani, come avveniva in passato secondo le regole che hanno condotto al ben noto disastro. Demagogiche obiezioni sono rilanciate, magari proprio da chi avrebbe avuto il compito di risolvere i problemi e invece ha prodotto disservizi.

Certi che il confronto con altre realtà può aiutare a superare i limiti del nostro agire, scopriamo attraverso Il Corriere della Sera di oggi che, nella Milano guidata dal centrosinistra, i pagamenti per la mensa avvengono in maniera anticipata per l’intero anno scolastico: un esborso da circa 700 euro che a Benevento creerebbe enormi disagi. D’altra parte, decisamente penalizzante per le società incaricate, come già evidenziato dalle passate gestioni, sarebbe il pagamento giorno per giorno.

Noi – prosegue Mastella – abbiamo provato a contemperare le esigenze, assicurando un’utile programmazione per le aziende e cifre alla portata di tutti. Questa è la stessa logica che vogliamo utilizzare per difendere i lavoratori, giustamente preoccupati per il proprio futuro, senza però creare un muro insormontabile per l’economicità ricercata dalle ditte.

Infine, sempre nello stesso articolo riproposto dalla stampa nazionale, apprendiamo che la Giunta di Milano ha deciso di dividere gli ambienti dove consumare il pasto: nei locali destinati alla refezione ospitano chi si avvale del servizio mensa, in aula invece chi porta il panino da casa.

Lo anticipo ufficialmente: a Benevento non sarà così! Gli studenti, qualunque sia il pasto scelto, consumeranno il pranzo insieme in un unico ambiente. Sarà come un ristorante dove non tutti mangiano le stesse pietanze. Convinto del valore sociale ed educativo di una condivisione assoluta degli spazi e delle esperienze, affiderò ai dirigenti scolastici l’indirizzo di non dividere le scolaresche.

Procediamo con fermezza – conclude Mastella – e provando a risolvere anche i disastri che arrivano dal passato, penso alla questione debitoria o a vicende come il Malies: mi auguro che continui la collaborazione già registrata presso i cittadini, sperando che in futuro anche chi ricopre ruoli istituzionali si sappia mostrare all’altezza delle sfide… che non sono solo verbali”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 21 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content