fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il Paul Getty Museum restaurerà l’Obelisco di Iside: sopralluogo in città di Erik Risser

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Erik Risser, uno dei più noti restauratori del Paul Getty Museum di Los Angeles, ha ispezionato l’Obelisco del Tempio beneventano neo-egizio di Iside di epoca imperiale romana custodito al Museo Arcos per provvedere al suo restauro che sarà finanziato dalla Istituzione culturale californiana.

Risser, accompagnato dalla Dirigente di Settore della Provincia di Benevento, proprietaria del bene, Pierina Martinelli, ha discusso con i tecnici ed i restauratori della Soprintendenza Archeologica, anch’essi presenti in Arcos, sullo stato di conservazione del prezioso reperto (Inv. 1916).

img_3999Al termine del suo studio Risser predisporrà entro i prossimi due mesi un progetto per il suo restauro da sottoporre alla Soprintendenza e alla Provincia per l’accettazione. Il restauro dell’Obelisco, probabilmente posto all’ingresso dell’Iseo beneventano voluto dall’Imperatore romano Domiziano, sarà effettuato in California a partire dalla prossima primavera in tempo utile per poter esporre il reperto al Paul Getty Museum di Los Angeles all’ingresso di una Mostra sul tema dell’Egitto che aprirà i battenti nel 2018.

L’Istituto californiano, visitato ogni anno da 1,5 milioni di persone, è, com’è noto, straordinariamente interessato all’Obelisco che considera di fondamentale interesse archeologico ed essenziale per una Mostra che ha per oggetto l’antico Egitto.

Per ottenerlo il Paul Getty Museum, come in precedenza comunicato, ha dichiarato di essere disponibile a finanziare il restauro, operazione peraltro ritenuta necessaria ed improcrastinabile dagli stessi tecnici della Soprintendenza Archeologica.

Il Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ritenendo cruciale la cooperazione con le principali Istituzioni culturali del mondo al fine di valorizzare lo straordinario patrimonio archeologico dell’Ente, ha dato il proprio assenso al trasferimento temporaneo dell’Obelisco negli Stati Uniti.

Si è intanto appreso che, entro la prima decade del prossimo mese di ottobre, torneranno in Arcos i numerosi reperti del Tempio isiaco di Benevento in trasferta temporanea a Torino per la Mostra “Il Nilo a Pompei” promossa dal Museo Egizio di Torino presso le cui Sale erano stati trasferiti dallo scorso 5 marzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content