fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ponte Reventa, i cittadini di Torrepalazzo protestano: “Bloccati da oltre un anno”

Dalla Provincia arrivano buone notizie: appaltata provvisoriamente la gara e a breve partiranno i lavori di riqualificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo bloccati da quasi un anno. Adesso qualcuno deve intervenire per risolvere la questione”. E’ il grido di protesta di alcuni cittadini che risiedono lungo la strada provinciale 106, che da località Torrepalazzo conduce a Ponte. Una vicenda della quale Ntr24 si era già occupata lo scorso 15 febbraio. Da allora, però, la situazione non è assolutamente cambiata e le problematiche persistono: la strada provinciale è ancora chiusa a causa del ponte Reventa che è stato danneggiato nel corso dell’alluvione dell’ottobre 2015.

I guard rail e i muretti di cemento a margine della carreggiata sono stati completamente spazzati via dalla furia dell’acqua rendendo impossibile il transito ai mezzi. A poco meno di un anno dalla fortissima ondata di maltempo che colpì il Sannio, la situazione per queste famiglie è immutata: la strada, infatti, è il principale collegamento con il centro abitato di Ponte – che dista solo qualche chilometro – e dove i residenti della contrada hanno tutti i servizi.

Da quasi 12 mesi, infatti, per raggiungere il centro abitato, tutti sono costretti a tornare indietro verso Benevento e imboccare la Telesina. In pratica, percorrono il doppio del tragitto con un evidente costo che pesa sui bilanci delle famiglie, ma anche di chi ha attività agricole o agriturismi. Un viaggio non solo più lungo e dispendioso, ma nemmeno semplice da compiere. Le immagini che vi stiamo mostrando raccontano le condizioni della provinciale 106 questo pomeriggio, dopo la scorsa notte di pioggia. Fango e pietre invadono la carreggiata: condizioni che possono solo peggiorare se si considera che si sta andando incontro alla stagione invernale. Come se non bastasse, sulla strada non transitano più nemmeno i bus extraurbani e gli scuolabus.

I cittadini, ormai allo stremo, chiedono un intervento urgente da parte della Provincia. Un primo passo. Però, è già stato fatto dalla Rocca che, lo scorso 25 agosto, ha approvato il progetto esecutivo ed avviato le procedure di gara dei lavori di ricostruzione del Ponte Reventa. Per l’intervento sono stati stanziati 270mila euro, messi a disposizione dal Governo per l’emergenza alluvione.

Il progetto prevede il rifacimento dei muri laterali, la impermeabilizzazione del pacchetto stradale e il consolidamento della volta del ponte”. Dall’ente di piazza Castello, intanto, arrivano altre buone notizie per i cittadini: la gara d’appalto provvisoria è stata aggiudicata e quindi – completato l’ultimo passaggio burocratico per renderla definitiva -, il cantiere dovrebbe essere aperto in modo da riportare la serenità ai residenti della zona.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 3 settimane fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

Dall'autore

redazione 23 secondi fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 23 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 27 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 53 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 57 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content