fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Bike, successo per la passeggiata turistica in città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione anche in occasione della terza edizione di Benevento Bike – passeggiata cicloturistica per le strade del capoluogo sannita, organizzata domenica 18 Settembre 2016 dall’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento, con il patrocinio del Comune di Benevento

L’iniziativa, che rientrava nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, ha fatto registrare un notevole entusiasmo tra i circa 300 protagonisti che con la loro presenza hanno mostrato di gradire la formula del format “Benevento Bike” ideato e realizzato dal Unifortunato che quest’anno festeggia il decennale.

La manifestazione, di carattere esclusivamente turistico-escursionistico, ha inteso promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità alternativo che consenta, in un’ ottica di sviluppo sostenibile, una diversa fruizione dell’ambiente urbano ed extraurbano, delle risorse storiche e del territorio attraverso l’utilizzo del mezzo a due ruote.

La manifestazione, che ha sfidato anche le condizioni meteo non proprio favorevoli, è iniziata domenica di buon mattino tra l’entusiasmo generale, via Viale Raffaele Delcogliano con il suggestivo volo di un ultraleggero dell’Aeroclub di Benevento, che ha dato lo start alla terza edizione.

Il lungo serpentone composto anche da tanti bambini accolti dai simpaticissimi Minions, ha percorso Via Raffaele Delcogliano, Via Aldo Moro, via Meomartini, Viale Mellusi, Via Perasso per poi raggiungere la prima tappa destinata ai più piccoli in Piazza Castello.

Qui tutto il gruppo ha effettuato una prima sosta (Piazza castello) durante la quale i bambini sono diventati i protagonisti di numerose attività di animazione affidate all’Associazione Lucio Giulio Messina di Benevento.

Dopo una sosta di circa 5 minuti il gruppo ciclistico, coordinato dalla Polizia Municipale, dall’Associazione Lucio Giulio Messina, con la collaborazione della Misericordia, ha proseguito il percorso attraversando Viale dei Rettori, via del Pomerio, per poi svoltare su Via Vittime di Nassiria e proseguire su Via dei Longobardi superando la rotonda del centro commerciale i Sanniti fino ad intersecare Via Valfortore, Via XXV Luglio, Via Mariano Russo, via Compagna, via Grimoaldo Re, il Ponte Vanvitelli, via Posillipo, via Torre della Catena, viale dell’Università, ponte sul fiume Sabato fino a raggiungere Via Napoli al Rione Libertà.

Il tour ha poi percorso Via Mommsen, la rivisitata piazza San Modesto, Via Cesare Battisti per poi ritornare su Via Napoli, via delle Puglie, via del Sole per ricongiungersi con il primo gruppo in piazza Castello dove era prevista la conclusione della III edizione della Benevento Bike 2016.

Ad attendere i partecipanti alcuni stand appositamente allestiti dall’Unifortunato con dolci delizie.

Appuntamento al prossimo anno con la quarta edizione di Benevento Bike 2017 che si preannuncia con tante novità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content