Sindacati
Debiti fuori bilancio al Comune, De Nigris (Flp): Mastella trasmetta atti a Finanza e Corte dei Conti

Ascolta la lettura dell'articolo
Difatti, giorno dopo giorno, si apprende che nel corso di un decennio, sono stati riconosciuti decine di milioni di euro approvati dai Consigli Comunali e riconosciuti nei debiti fuori bilancio. Dobbiamo fare rilevare che al Comune di Benevento si sono inserite per diversi anni, le Commissioni Straordinarie di Liquidazione, indicate dal Ministero dell’Interno per gli Enti dissestati, per la liquidazione ai Creditori dei debiti contratti dalle Amministrazioni succedutesi da oltre un ventennio. Poi, si potrebbe continuare all’infinito, elencando “DEBITI FUORI BILANCIO” riconosciuti nell’ultimo ventennio tra destra e sinistra che hanno governato il Comune di Benevento, rientrano anche gli espropri.
Al paradosso poi, si aggiungono per oltre 16 anni, la liquidazione dei super incentivi di progettazione, per decine di migliaia di euro al personale dipendente, divisi per gruppi di lavoro, di ogni ordine e grado, compresi sindacalisti.
La FLP – Funzioni Locali, con una corposa relazione sindacale consegnata nelle mani del sindaco Mastella, nell’incontro del 29 agosto 2016, ha rappresentato la montagna di “debiti fuori bilancio” per decine di milioni di euro, contratti e riconosciuti dalla precedente amministrazione nel corso di un decennio, addirittura costituendo un gruppo di lavoro, composto da dipendenti comunali, per la verifica dei predetti “debiti” c.d. Bilancio-Informa, compresi quelli per gli espropri degli anni 1970/80 e ’90.
La FLP – Funzioni Locali, nel contempo, ha rappresentato al Sindaco Mastella, che sarebbe stato di estrema rilevanza la pubblicazione ad horas all’Albo oline dell’Ente “Amministrazione Trasparente” di tutte le determine dirigenziali, sino ad oggi non pubblicate, concernente la liquidazione dei “super incentivi di progettazione”
Si sottolinea – conclude De Nigris – che l’Ente su questi incentivi di progettazione, ha decurtato e versato gli oneri riflessi, previsti da norme contrattuali e legislative. A ciò sarebbe utile che il sindaco del Comune di Benevento sospenda ad horas tutti gli incentivi di progettazione liquidati e da liquidare al personale dipendente (vedi: Delibera di G.C. n. 191 del 23 novembre 2011, così come richiesto dal Ministero dell’Economia e Finanze di Roma nell’ispezione presso il Comune di Benevento dal 24 marzo al 30 aprile 2009 e successive note di sollecito), con il recupero degli stessi nel corso degli anni, in applicazione e per gli effetti degli artt. 24 e 45 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e ss.mm.ii., richiamato anche da numerose sentenze della Corte dei Conti, non ultima, la n. 348/2012 per la giurisdizione per la Campania, e del Consiglio di Stato – Commissione Speciale del Pubblico Impiego con parere del 04 febbraio 2004 (ove prevede che nel regime “dell’onnicomprensività” del trattamento retributivo al pubblico dipendente, sia riconducibile a funzioni e potere connessi alla propria qualifica funzionale e dell’ufficio ricoperto, cui lo stesso dipendente, non può sottrarsi e comunque rientrante nella retribuzione del “salario accessorio” disciplinato e previsto dai vigenti CCNL e norme legislative del P.I.)”.