fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Infortuni sul lavoro, “La Sicurezza va in cantiere” con il camper di Inail e Cfs

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diffondere la norme sulla sicurezza sul lavoro in modo da ridurre drasticamente il numero di infortuni nel campo dell’edilizia. E’ questo l’obiettivo del progetto “La Sicurezza va in cantiere”, promosso dalla Direzione Regionale per la Campania dell’Inail e il Coordinamento degli Organismi bilaterali del settore costruzioni (CFS e Scuole Edili). L’iniziativa è stata presentata, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare della Rocca dei Rettori alla presenza anche di Ance, dei rappresentanti del Comune e della Direzione territoriale del lavoro.

Nelle prossime settimane, un camper itinerante girerà per 40 giorni nel Sannio per portare informazioni in merito alla sicurezza in tutti i piccoli e medi cantieri. Un’opera soprattutto informativa per sensibilizzare gli addetti e per accrescere la percezione del rischio. Successivamente, saranno realizzati anche corsi e i seminari sul tema della salute in edilizia.

L’obiettivo, dunque, è proseguire nell’azione di promozione della sicurezza. Al livello regionale, infatti, la Campania è seconda solo alla Lombardia nel triste primato delle vittime sul lavoro. Nella nostra regione, nel 2015, ci sono state ben 87 morti sul lavoro, in Lombardia 124, seguono poi la Toscana con 79, il Lazio con 76, il Veneto con 71 e l’Emilia Romagna con 69. In particolare nel Sannio oltre il 30% dei lavoratori coinvolti in infortuni in edilizia riporta lesioni permanenti, evidenziando un indice di gravità (occupati/conseguenze infortunio) molto elevato.

Un dato che nel Sannio può essere ridotto grazie ad una giusta informazione. “Il tessuto imprenditoriale della nostra provincia – ha spiegato la responsabile dell’Inail di Benevento, Anna Villanova – è formato da piccole e medie imprese. Con questo progetto vogliamo offrire una possibilità di migliorare l’attività nei cantieri e far emergere anche alcuni casi di infortunio meno gravi che ancora oggi non vengono denunciati”.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 2 mesi fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 3 mesi fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 3 mesi fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 10 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 10 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 10 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 12 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 16 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 16 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content