fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 12 settembre 2016

Le principali news da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

FONDAZIONE CITTA’ SPETTACOLO: SI PENSA AL FUTURO
Il Comune di Benevento cerca di fare chiarezza in merito ai bilanci e all’attività della Fondazione Benevento Città Spettacolo. Dopo l’ultima riunione, lo scorso 29 agosto, il sindaco Clemente Mastella aveva dichiarato di voler lavorare subito sotto l’aspetto della dotazione dell’Ente e dei bilanci, ma anche sulle nuove proposte da mettere in campo per ridare slancio all’attività. Il Cda è al lavoro per vedere come utilizzare i fondi disponibili per progetti sociali e culturali. Un’operazione non semplice vista la natura stessa dei fondi che dovrebbero essere vincolati per opere strutturali e di riqualificazioni e non per la promozione culturale. Bisognerà attendere ancora, dunque, per capire quale sarà il futuro della Fondazione.

DEL VECCHIO A MASTELLA: “DOV’E’ IL CAMBIAMENTO”
“Per l’intera campagna elettorale hanno prospettato un cambiamento radicale rispetto a molte questioni che erano state percepite negativamente dall’opinione pubblica e che erano considerate colpa della precedente amministrazione. Oggi le stesse problematiche sono ancora sul tavolo e senza soluzione”. Sono le parole del coordinatore dei gruppi consiliari del centrosinistra a Palazzo Mosti, Raffaele Del Vecchio. Il riferimento è al servizio di mensa scolastica, ma più in generale all’intera azione dell’amministrazione targata Clemente Mastella. Durissimo anche il giudizio dell’esponente del Partito democratico sul “Bando periferie”: “Hanno sbagliato completamente mira”. Caustico, invece, il commento sull’ultima edizione di Città Spettacolo. “Non posso dare un giudizio – ha concluso Del Vecchio – perché quello che è stato messo in campo non è Città Spettacolo”.

SORPRESI CON UN CHILO DI ‘ERBA’: ARRESTATI DUE GIOVANI
Fermati con un kg di marijuana e quasi due grammi di cocaina. Questa l’accusa nei confronti di due beneventani, il 22enne A.L.M. e la 24enne G.R., arrestati dalla Guardia di Finanza lungo la statale 7 Appia, nei pressi di Tufara Valle. I due ragazzi erano a bordo di un Toyota Rav4 quando sono stati bloccati dalle Fiamme Gialle: all’interno del veicolo era presente una voluminosa busta di plastica chiusa con nastro da imballaggio, contenente la droga. L’accusa è detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. I due giovani sono ora ai domiciliari, come disposto dal magistrato di turno. La droga sequestrata avrebbe reso, sul mercato locale al dettaglio, non meno di 15mila euro.

ACQUISTI ON LINE: TRUFFATI DUE SANNITI
Ancora due nuovi episodi di truffe on line commessi a discapito di due ignari acquirenti. I carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio, a seguito degli accertamenti dopo le denunce sporte dai due truffati, hanno individuato e segnalato all’Autorità Giudiziaria gli autori dei raggiri: un 47enne originario e residente in Lombardia ed una 45enne originaria della Sicilia ma residente in Puglia. I due truffatori avevano rispettivamente pubblicizzato sui siti web due inserzioni che pubblicizzavano la vendita di un Iphone 6 plus e di un robot da cucina “bimby” inducendo anche con vantaggiose condizioni di vendita gli acquirenti – un 48enne ed una 31enne, entrambi residenti nella provincia sannita -, a versare su carta poste-pay le somme di 300 euro per l’iphone e 400 euro per lo strumento da cucina. I prodotti, però, non sono mai arrivati.

L’ARTE DI MARIO FERRANTE IN MOSTRA A PRAGA
Mario Ferrante, artista italo-brasiliano, sannita di adozione, il prossimo 6 ottobre, sarà ospite di Sua Eccellenza Aldo Amati, Ambasciatore d’Italia a Praga e di Giovanni Sciola, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, per presentare il suo nuovo progetto espositivo dal titolo “L’amore al tempo delle stelle cadenti”. La mostra, progettata in collaborazione con la Cosmoart di Augusto Ozzella, sarà allestita nella splendida cornice del loggiato dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga e sarà visitabile fino al prossimo 30 ottobre. Praga rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo espositivo che vedrà, nei prossimi mesi, Ferrante protagonista di nuove esposizioni in Europa e anche oltreoceano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content