fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, a Montorsi il IX Memorial Gabriella Calicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera a Montorsi è andata in scena la prima delle tre serate in programma per il IX Memorial Gabriella Calicchio, indimenticata musicista e gelologa santangiolese.

A fare gli onori di casa il Direttore Artistico, maestro Luciano Corona e la giornalista Romina D’Agostino. Lungo l’elenco di ringraziamenti e premiazioni che ha scandito l’avvio ufficiale della manifestazione: in primis l’Associazione Terra Mia con Presidente Francesca Calicchio ed i collaboratori Roberto Dell’Oste ed Angelo Vinciguerra, poi il Vice Sindaco Stefano Zarro ed infine Don Massimo Borreca della parrocchia di san Donato che ospita dibattiti e concerti della kermesse.

Ad animare gli spazi della chiesa per questa prima serata , il Professore Ferdinando Creta, stimato professionista e critico d’arte sannita, impegnato in una conversazione su un dipinto storico, restaurato di recente. In particolare il Professore ha coinvolto il pubblico con la sua ricerca iconografica di matrice mariologica, terminando la conversazione con una valutazione storico artistica ed anche emozionale del dipinto.
A seguire, un raffinato intrattenimento musicale con il Sator Duo, di Paolo Castellani e Francesco Di Giandomenico, capace, con le sue ammalianti sonorità , di emozionare il pubblico presente. Una performance che ha spaziato tra le grandi opere di grandi maestri del tango fino alle loro personali interpretazioni del genere musicale.

Si prosegue stasera, sabato 10 Settembre dalle 19, con il coro dei SS. Apostoli Pietro e Paolo di Melizzano del Professor Alessandro Fusco e, a seguire, degustazione verticali di vini con le etichette Masiello, Iorio, Terre di Brigante e Macchialupa e prodotti del territorio.

Serata conclusiva, domenica 11 Settembre, con un percorso musicale ed enogastronomico: si spazierà dal jazz di Valentina Abruzzese, ai Basson Bros Quartet, ai Bolnyos e alla musica popolare degli Ethonosisma, gustando carni marchigiane e tartufo del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, Tornusciolo: “Silenzio assordante della maggioranza in Consiglio un brutto segnale”

redazione 1 settimana fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 1 mese fa

Al via “E…state a Sant’Angelo a Cupolo 2025”: il Comune presenta cartellone e annuncia patrocinio ad eventi

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 53 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 55 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content