fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, a Montorsi il IX Memorial Gabriella Calicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera a Montorsi è andata in scena la prima delle tre serate in programma per il IX Memorial Gabriella Calicchio, indimenticata musicista e gelologa santangiolese.

A fare gli onori di casa il Direttore Artistico, maestro Luciano Corona e la giornalista Romina D’Agostino. Lungo l’elenco di ringraziamenti e premiazioni che ha scandito l’avvio ufficiale della manifestazione: in primis l’Associazione Terra Mia con Presidente Francesca Calicchio ed i collaboratori Roberto Dell’Oste ed Angelo Vinciguerra, poi il Vice Sindaco Stefano Zarro ed infine Don Massimo Borreca della parrocchia di san Donato che ospita dibattiti e concerti della kermesse.

Ad animare gli spazi della chiesa per questa prima serata , il Professore Ferdinando Creta, stimato professionista e critico d’arte sannita, impegnato in una conversazione su un dipinto storico, restaurato di recente. In particolare il Professore ha coinvolto il pubblico con la sua ricerca iconografica di matrice mariologica, terminando la conversazione con una valutazione storico artistica ed anche emozionale del dipinto.
A seguire, un raffinato intrattenimento musicale con il Sator Duo, di Paolo Castellani e Francesco Di Giandomenico, capace, con le sue ammalianti sonorità , di emozionare il pubblico presente. Una performance che ha spaziato tra le grandi opere di grandi maestri del tango fino alle loro personali interpretazioni del genere musicale.

Si prosegue stasera, sabato 10 Settembre dalle 19, con il coro dei SS. Apostoli Pietro e Paolo di Melizzano del Professor Alessandro Fusco e, a seguire, degustazione verticali di vini con le etichette Masiello, Iorio, Terre di Brigante e Macchialupa e prodotti del territorio.

Serata conclusiva, domenica 11 Settembre, con un percorso musicale ed enogastronomico: si spazierà dal jazz di Valentina Abruzzese, ai Basson Bros Quartet, ai Bolnyos e alla musica popolare degli Ethonosisma, gustando carni marchigiane e tartufo del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 2 mesi fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 2 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content