fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Appiccava roghi nel Parco del Taburno: in manette grazie a gps e telecamere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ gravemente indiziato di incendi boschivi dolosi commessi a Solopaca nello scorso mese di agosto. Per questa ragione gli agenti del Nucleo investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Corpo Forestale dello Stato di Benevento, insieme con i colleghi della stazione di Solopaca, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo sannita.

Il provvedimento è una delle prime misure restrittive della libertà personale, emesse in Campania durante la corrente campagna antincendi boschivi. I forestali hanno svolto un’attività di controllo in una particolare area della valle Telesina, paesaggisticamente tutelata perché ricadente nel Parco Regionale del Taburno e oggetto negli ultimi 15 anni di reiterati e consistenti roghi.

Dopo una scrupolosa attività di occultamento e pedinamento, gli investigatori hanno provveduto a installare un sistema di videosorveglianza in località Monticelli-Cerzito, nel territorio di Solopaca. Un lavoro che ha permesso di accertare due incendi boschivi dolosi, avvenuti nei giorni 12 e 22 agosto. In entrambe le circostanze, è stata accertata la presenza di una Volkswagen Polo, con la quale l’indagato si sarebbe recato sul luogo indicato per appiccare le fiamme. Attraverso l’installazione di un dispositivo Gps posizionato sotto l’auto, poi, sono stati tracciati anche i movimenti nell’area attenzionata.

Con l’esame dei filmati, gli agenti hanno potuto ricostruire l’azione del presunto piromane che, all’imbrunire, si portava in località Monticelli-Cerzito e appiccava il fuoco in più punti utilizzando un accendino. Un ‘modus operandi’, secondo gli investigatori, per permettere una veloce ricrescita del manto erboso, favorendo il pascolo abusivo in un’area privata.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Ottorino Orrù

    7 Set, 2016 a 14:25

    Ogni commento sarebbe superfluo!
    Mi domando, peró, perché non pubblichiate le generalità di questo ignobile?!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Insieme per dire NO alla violenza”: a Solopaca due giornate di sensibilizzazione nelle scuole

redazione 2 settimane fa

Sannio, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 3 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 mesi fa

Un’edizione memorabile: la Festa dell’Uva di Solopaca tra emozioni, tradizioni e futuro

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 6 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 6 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 6 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 6 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 6 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 6 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content