fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Terremoto, a Cerreto Sannita #rinnovaMenti propone indagine tecnica su immobili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I tragici eventi che hanno recentemente colpito il Centro Italia, hanno indotto la comunità di Cerreto Sannita e l’intero Paese ad una seria riflessione sul rischio sismico connesso allo stato delle abitazioni private e degli edifici pubblici.

Problematiche tanto complesse e delicate vanno affrontate non con allarmismo, ma consapevolezza. Questa può derivare solo da un attento studio di carattere tecnico e dalla creazione di una coscienza antisismica collettiva.

Sulla scorta di queste considerazioni, il Gruppo consiliare “#rinnovaMenti”, nella persona del consigliere comunale Francesco Trotta, ha depositato una proposta in merito, tale da rendere accessibile, soprattutto ai privati, un’indagine tecnica sugli immobili.

L’oggetto della proposta consiste nell’avvio di un programma di ricerca su Cerreto, che individui i comparti di intervento, le criticità sanabili e quelle complesse delle singole abitazioni, la vulnerabilità dei singoli edifici, sia pubblici che privati, rispetto al comparto; a ciò dovrebbe affiancarsi la redazione di un manuale di intervento tecnico che si basi puntualmente sulle tecniche costruttive rinvenute in loco e sulle esperienze teoriche elaborate a livello nazionale e internazionale.

Tanto sarebbe realizzabile qualora l’Amministrazione Comunale, unitamente al Settore di competenza, si facesse carico di richiedere a più gruppi qualificati – aggregati in ATI formate da ricercatori e studenti universitari nel campo dell’architettura, dell’ingegneria e di geologia, con l’assistenza di professionisti locali e della commissione antisismica comunale – di occuparsi di detto programma.

L’Amministrazione comunale dovrebbe inoltre farsi garante e promotrice di un protocollo di intesa tra il gruppo di tecnici prescelti in gara e i proprietari, in modo da garantire a questi ultimi un livello accettabile di impegno economico, con un costo eventualmente da abbassare in funzione del numero di richieste e per il fatto che il gruppo di ricerca incaricato potrà spendere la ricerca stessa a livello di percorso universitario e professionale.

Dunque, considerato che avviare un’operazione di miglioramento o adeguamento antisismico di tutto il paese non è proponibile per le problematiche economiche e realizzative connesse, incentivare i privati a “prendersi cura” delle proprie abitazioni a fronte di una spesa ragionevole appare la strada più efficace e realizzabile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content