fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Come filo nel vento di terra”, presentato il libro della sannita Di Blasio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato alla Biblioteca comunale di Moiano l’ultimo libro di Pasqualina Di Blasio dal titolo “Come filo nel vento di terra”, edito da “Sillabe di Sale” editore, Perugia. Sono intervenuti l’avvocato Giacomo Buonanno, sindaco di Moiano, l’assessore alla Cultura, la dottoressa Lucia Meccariello, il presidente della Pro Loco di Moiano, Pietro Buonanno e la professoressa Agnese Tollerante, docente presso l’istituto “Francesco De Sanctis”.

A chiudere i lavori la stessa autrice. Di Blasio, nativa di Montesarchio, ma residente da molti anni a Cormano, in provincia di Milano, ha già pubblicato numerosi altri volumi di poesie ed i vuoi versi sono presenti in varie antologie poetiche.

Questo ultimo volume di 118 pagine è una silloge, che parte dal dolore e interpella le voci della memoria. Una poesia colta quella della Di Blasio, limpida, fatta di sentimenti veri, vissuti: “Sono molto legata alla mia memoria, alla mia terra natìa – spiega la poetessa – e dai versi che scrivo trasuda quasi sempre il mio amore per il passato contadino, quella cultura oggi quasi dimenticata e che tento con tutte le forze di consigliare ai giovani. Il rispetto per la natura e il silenzio sono le condizioni necessarie per ritrovare se stessi ed il punto di partenza per rinascere dal dolore”.

“Come filo nel vento di terra” nasce come richiamo di valori e di fede in un mondo nuovo. Ad accompagnarci nel cammino della vita è una presenza ineludibile e benefica, pronta a darci coraggio e sostegno: “Sei qui, respiro dell’anima, suono sommesso come filo nel vento che accende speranza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content