fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Questione mensa, Pepe ‘preoccupato’ per le procedure seguite dall’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“C’è una questione di correttezza formale dell’iter della gara che è sconosciuta all’Assessora, che forse non sa che il nostro paese dal mese di aprile è dotato di una normativa nuova in materia di appalti pubblici e mai ha immaginato fosse doveroso anche solo sfogliare il nuovo codice”.

Non lesina critiche l’ex sindaco Fausto Pepe, che attacca l’amministrazione Mastella e l’assessore Ingaldi sulla mensa scolastica. “Si insiste ancora oggi sulla gara “al massimo ribasso” quando l’articolo 95, al terzo comma, chiaramente recita che: “Sono aggiudicati esclusivamente sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo: a) i contratti relativi ai servizi sociali e di ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica…”. Inoltre non siamo in presenza di nessuna delle fattispecie previste dall’articolo 63 dello stesso codice che disciplina i casi di utilizzo della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara. Procedura negoziata si, evidentemente, in attesa che si esprima il TAR, ma non ai sensi dell’artico 63, appunto inapplicabile.

L’amministrazione da me guidata, ed io stesso, dopo aver garantito per nove anni un servizio di mensa scolastica assolutamente adeguato – prosegue Pepe – non ha mai sottaciuto le difficoltà registrate nell’ultimo anno scolastico che non ci hanno consentito di proseguire nell’erogazione di un servizio degno così come le famiglie e i piccoli cittadini di Benevento meritano. Non abbiamo, però, mai utilizzato procedure difformi da quanto la legge vigente ci consentiva, non abbiamo mai aumentato i costi come ha fatto l’attuale Giunta senza spiegarne il senso e abbiamo sempre posto come elemento imprescindibile dell’affidamento del servizio la tutela dei lavoratori e la salvaguardia dei livelli occupazionali che quel servizio aziendale dà”.

“C’è poi una questione di etica della responsabilità” – continua il consigliere Pepe – “che riguarda lo stacco temporale tra il momento dei proclami da campagna elettorale ed il momento delle scelte di governo della città. È qui ed ora il tempo di avviare il procedimento per lo start-up del centro di cottura. È da irresponsabili sostenere, come fa l’Assessora, che si farà poi, quindi, in un tempo indefinito, come già si è detto in campagna elettorale. Pur sapendo che è un’operazione complessa e difficile, per la quale spesso tante amministrazione mettono in appalto anche questo servizio, il mio auspicio è che l’Amministrazione Comunale riesca a realizzare in house il centro di cottura, in tempi certi e rapidi e comunque entro i 70 giorni di vigenza dell’appalto”.

“Come sempre – conclude Pepe – avendo a riferimento gli interessi generali della città e volendo dare un contributo propositivo, rimaniamo in attesa di una risposta chiara e dettagliata per come l’Amministrazione intende muoversi su tale questione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content