CRONACA
Wg flash del 2 settembre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
MIGRANTI, I SINDACI CHIEDONO REGOLE CHIARE
La questione dell’arrivo dei migranti nel Sannio continua a preoccupare e il primo cittadino di Castelvenere, Mario Scetta, ha minacciato pubblicamente di volersi dimettere se non sarà trovata una soluzione al fenomeno. L’annuncio è avvenuto questa mattina nel corso della riunione convocata dal presidente della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci, su richiesta dei primi cittadini della Valle Telesina. Il problema, ribadito anche nella riunione odierna, non riguarda la presenza sul territorio dei richiedenti asilo, ma la gestione dei flussi e la distribuzione nel Sannio degli ospiti dei centri d’accoglienza. All’appello hanno risposto oltre 30 amministrazioni sulle 78 invitate: assenti, tra gli altri, i rappresentanti di Palazzo Mosti. In sostanza, i sindaci chiedono maggiore coinvolgimento nella gestione dei migranti.
VANDALI IN AZIONE ALLA ROCCA DEI RETTORI
Ennesima vandalizzazione della Rocca dei Rettori, uno dei più prestigiosi ed insigni monumenti della Città di Benevento. Nella scorsa notte i “festini” si sono tramutati in un nuovo attacco sia al verde che ad alcune strutture. Secondo quanto si legge nella nota inviata dalla Provincia, qualcuno ha pensato bene di soddisfare anche alcune sue imprescindibili esigenze fisiche utilizzando il muraglione sulla rampa in bella e pubblica vista. Preso atto di tanto e soprattutto del ripetersi di queste azioni sconsiderate, il presidente della Provincia Claudio Ricci, davvero suo malgrado, sta valutando la possibilità di interdire l’accesso ai Giardini, essendo materialmente impossibile “presidiare” adeguatamente tutta l’area per preservarla da queste azioni.
FONDO VALLE ISCLERO, AL VIA I LAVORI
La Provincia di Benevento, settore Infrastrutture, ha reso noto che il 5 settembre avranno inizio i lavori di completamento della strada Fondo Valle Isclero tratto San Salvatore Telesino – Paolisi. Si tratta di opere complementari all’altezza del ponte sull’Isclero che prevedono la realizzazione di una gabbionata per il risanamento franoso a seguito dei noti eventi alluvionali del 14 e 19 ottobre 2015, nel territorio di Sant’Agata de’Goti.
COMUNE, LA GIUNTA APPROVA PROTOCOLLO CON L’ANAC
La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha deliberato stamani la richiesta di sottoscrizione di un protocollo di vigilanza collaborativa con l’ANAC per il programma straordinario di interventi legato alla calamità naturale che ha colpito il territorio del comune di Benevento il 15 ottobre 2015; programmi di interventi realizzati mediante investimenti comunitari; contratti di servizi e forniture di notevole rilevanza economica. Inoltre, La Giunta, al fine di partecipare all’avviso MIBACT per la selezione di proposte a sostegno della progettazione integrata per la valorizzazione culturale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, ha anche deliberato l’adesione all’aggregazione di comuni promossa dallo stesso Comune di Benevento unitamente all’associazione Sannio Smart Land, alle associazioni dell’Ufita, del Calore, del Miscano e del Cervaro e a vari comuni delle province di Avellino e Benevento.
CITTA’ SPETTACOLO, SUCCESSO PER L’80 FESTIVAL
Erano migliaia le mani al cielo a battere sul ritmo dettato dai più grandi successi della musica italiana e dei mitici anni ’80. Un vero e proprio fiume di persone ha affollato il corso Garibaldi per prendere parte alla grande festa organizzata da Radio Company con il suo rodato 80 Festival, in anteprima regionale qui a Benevento. Pubblico caldo dal primo momento, scatenato sui “pezzi” disco di P.Lion, uno dei tre super ospiti della serata. L’entusiasmo, però, è aumentato con il passare del tempo, prima con le canzoni di Alan Sorrenti, poi con la grinta e la potenza comunicativa di Donatella Rettore.