fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Migranti nel Sannio, i sindaci chiedono regole certe. Scetta: “Pronto a dimettermi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La questione dell’arrivo dei migranti nel Sannio continua a preoccupare e il primo cittadino di Castelvenere, Mario Scetta, ha minacciato pubblicamente di volersi dimettere se non sarà trovata una soluzione al fenomeno. L’annuncio è avvenuto questa mattina nel corso della riunione convocata dal presidente della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci, su richiesta dei primi cittadini della Valle Telesina.

Come si ricorderà, lo scorso 30 agosto i sindaci di Castelvenere, Telese Terme, Guardia Sanframondi, Torrecuso, Sant’Agata dei Goti, Solopaca, Amorosi e Dugenta chiesero un confronto allargato a tutti gli Enti locali e alla Prefettura per affrontare il tema e trovare soluzioni condivise.

Il problema, ribadito anche nella riunione odierna, non riguarda la presenza sul territorio dei richiedenti asilo, ma la gestione dei flussi e la distribuzione nel Sannio degli ospiti dei centri d’accoglienza.

All’appello hanno risposto oltre 30 amministrazioni sulle 78 invitate: assenti, tra gli altri, i rappresentanti di Palazzo Mosti. In sostanza, i sindaci chiedono maggiore coinvolgimento nella gestione dei migranti: “Non è possibile – hanno commentato all’unanimità – che nessuno ci avverta di quante persone giungeranno nelle nostre comunità: lo scopriamo solo a cose fatte o se si devono risolvere problemi di ordine pubblico, concedere agibilità o documenti di identità”.

La richiesta, dunque, è quella di una maggiore partecipazione nel governo dei flussi. Nelle prossime settimane si provvederà a richiedere un intervento della deputazione nazionale e regionale per la proposta di una norma che possa regolamentare gli arrivi, anche in vista dei prossimi bandi della Prefettura – che scadranno lunedì prossimo – che vedranno l’istituzione di 23 nuovi centri d’accoglienza. Contestualmente sarà interpellato anche il Ministero degli Interni.

“I Comuni che già ospitano immigrati – ha specificato il prefetto vicario Giuseppe Canale – non potranno riceverne altri”. Attualmente, però, non esiste una normativa che prevede il rispetto di una percentuale sulla distribuzione sui singoli territori.

Su questo tema, però, i sindaci chiedono di intervenire all’Anci per affrettare l’iter per ratificare la proposta dell’associazione dei Comuni che prevede l’aliquota di 2,5 migranti ogni 1000 abitanti. “Solo così – ribadiscono i primi cittadini – potremo effettivamente creare un vero sistema di accoglienza”.

I tempi, tuttavia, non si preannunciano brevi, come ha spiegato il presidente di Anci Campania e sindaco di Afragola, Domenico Tuccillo. Oltre al numero dei migranti, l’auspicio di Tuccillo è che i sindaci non vengano abbandonati e che anche le responsabilità vengano divise in maniera più equa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 27 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 46 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 56 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content