fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telesi@, il sindaco Carofano dà il benvenuto alla dirigente Pelosi e ringrazia Di Sorbo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, ha rivolto l’augurio personale e dell’Amministrazione alla neo dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ Angela Maria Pelosi che quest’oggi ha assunto servizio e alla dirigente ministeriale prof.ssa Domenica Di Sorbo, già dirigente dell’Istituzione scolastica di Telese Terme.

“Formulo a nome personale, dell’Amministrazione e di tutta la comunità di Telese Terme – ha affermato Carofano – le espressioni più vive di benvenuto alla dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@, Angela Maria Pelosi che da quest’oggi è alla guida della nostra scuola. Telese Terme è da sempre terra che tra le sue peculiarità ha il grande amore per la cultura e una radicata attenzione per la formazione dei ragazzi che sono il volto più bello e promettente del nostro territorio.

In questi anni, grazie al clima di cooperazione instaurato con la dirigente prof.ssa Domenica Di Sorbo, abbiamo potuto portare avanti rilevanti azioni per formare i ragazzi nel contesto sano della realtà in cui vivono in collaborazione con le famiglie e tutte le Istituzioni operanti sul territorio. Il Telesi@ si è così aperto a importanti collaborazioni, proficue sperimentazioni, moderni approcci nell’apprendimento e nella costruzione del sapere. Il nostro auspicio è quindi quello di non disperdere il ricco bagaglio di esperienze e di opportunità accumulato in questi anni ma di potenziarlo, tutti insieme, per dare ai nostri ragazzi l’entusiasmo e la bellezza del sapere, l’amore per la cultura, l’importanza della formazione nella costruzione del proprio futuro. Desideriamo quindi esprimerle il nostro pieno sostegno nelle azioni che intenderà portare avanti, in collaborazione e nel respetto dei ruoli e delle prerogative di ciascuno, consapevoli dell’importanza del compito che abbiamo di essere prima di tutto dei modelli di comportamento per le rispettive comunità, civili e scolastica, che ci sono state affidate”.

Parole di ringraziamento anche a Domenica Di Sorbo che, dopo un lungo periodo alla guida dell’Istituto Telesi@, oggi ricopre il ruolo di dirigente presso il Miur. “La Città di Telese Terme – prosegue Carofano – in questo giorno che rappresenta il congedo ufficiale della dirigente dal Telesi@, con viva commozione e gratitudine sente il bisogno di ringraziare la dott.ssa Domenica Di Sorbo per aver guidato con amore, generosità, abnegazione la nostra Istituzione scolastica. Oggi termina ufficialmente il suo lungo servizio in favore del Telesi@, che ha contribuito a rendere una scuola di qualità per tutti e per ciascuno, aprendo una nuova stagione della propria vita che speriamo possa essere un momento di gioia proiettato a nuovi interessi da coltivare. La dott.ssa Di Sorbo ha contribuito, sulla scia di chi l’ha preceduta, a fare della nostra scuola una realtà bella e positiva, la cui portata risuona sovente a livello nazionale. E ci auguriamo che da dirigente ministeriale possa continuare a porre sotto la sua egida la nostra scuola che ha bisogno di essere sempre più promossa e valorizzata”.

Conclude il sindaco: “Nell’esprimere nuovamente il benvenuto alla dott.ssa Angela Maria Pelosi e nel salutare la dott.ssa Domenica Di Sorbo, tutto il mondo della scuola, gli studenti, i dirigenti, il personale tutto, le famiglie della nostra città formulo l’auspicio che la Scuola possa continuare a essere un luogo privilegiato dove i ragazzi, attraverso la cultura, la conoscenza e lo stare insieme comprendono l’importanza dello star bene con se stessi e con la propria comunità. Un luogo in cui collaborare all’educazione degli italiani di domani. Una scuola del territorio e nel territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 2 ore fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 3 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 7 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content