fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Terremoto, Mastella annuncia in tv: “Non apro le scuole se gli edifici non sono sicuri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il terremoto nel Centro Italia, il sindaco Clemente Mastella, ha rilasciato ieri su La7, durante la trasmissione “L’aria d’estate”, una dichiarazione forte e importante: “Non apro le scuole se gli edifici non sono sicuri”. Frase ribadita anche questa mattina in una riunione a Palazzo Mosti.

“Giovedì – ha detto in tv – farò una riunione, perché sono sgomento dopo la storia della scuola, e ho invitato gli ordini professionali tecnici, i Vigili del Fuoco, l’Università di Benevento, perché non aprirò le scuole della mia città finché non c’è il dato che stabilisca che le scuole siano fruibili e non abbiano problemi.

Io spero – ha aggiunto il primo cittadino – che siano in sicurezza e che si possa aprire regolarmente, ma non mi azzardo di aprire. Se altri l’hanno fatto precedentemente io non lo faccio, perché non voglio essere responsabilizzato di incoscienza. La vicenda che è capitata ad Amatrice con la scuola, per me è di grande raccapriccio.

Preferisco eventualmente requisire, ci sono delle strutture requisibili della città nelle quali mando in maniera forzosa eventualmente gli studenti delle scuole, ma non voglio avere un minimo di affanno o incoscienza, anche perché tenga conto che se la zona centrale d’Italia ha problemi col terremoto, la mia zona credo che è a livello ancora più alto come possibilità e ipotesi di terremoto, che già abbiamo avuto. La gente si incavola – ha concluso su La7 – ma non me ne frega nulla“.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Gianrocco Rossetti 21 ore fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content