fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Migranti in Valle Telesina, le proposte di Gianluca Aceto (Telese Bene Comune)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con una richiesta inviata al sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, nel luglio 2016 si evidenziava la necessità di affrontare per tempo, e con razionalità, la gestione dell’accoglienza migranti. Il punto di partenza erano le derive razziste di qualche (isolato) amministratore locale e il messaggio di papa Francesco. Proprio oggi, quest’ultimo ha attuato la scelta rivoluzionaria di impegnarsi direttamente nel nuovo dicastero da lui istituito, proprio sul tema delle migrazioni”. Così in una nota il Consigliere comunale di Telese Bene Comune, Gianluca Aceto.

“La richiesta viene oggi rinnovata dopo aver letto dell’iniziativa con altri sindaci della Valle Telesina, che appare sostanzialmente improntata sulla distribuzione del numero dei richiedenti asilo su tutti i comuni. Almeno è quello che emerge dai comunicati ufficiali. È indispensabile articolare una proposta più complessiva e incisiva – prosegue Aceto – , tale da affrontare e prevenire le cause di eventuali disagi, tanto dei cittadini quanto dei migranti. Il sindaco di Cusano Mutri, Giuseppe Maria Maturo, ha recentemente gettato il sasso nello stagno, sollecitando una seria riflessione.

Si ribadisce la necessità di costruire percorsi di confronto – aggiunge la nota – , facendo tesoro delle buone prassi già altrove realizzate, anche assumendo gli obiettivi della Carta della buona accoglienza: offrire mirate misure di assistenza e di protezione al singolo beneficiario; favorirne il percorso di integrazione attraverso l’acquisizione di una concreta autonomia che si caratterizza per l’articolazione in strutture di piccola dimensione, diffuse sul territorio; garantire la titolarità pubblica degli interventi, poiché è proprio sulla responsabilità pubblica che si gioca la sostenibilità e l’adeguata connessione degli interventi con la rete dei servizi del territorio; tutelare e rendere esenti da tensioni i territori che accolgono le strutture.

Tante cittadine e cittadini, dell’intera Valle Telesina – conclude Aceto -, aspettano solo di essere messi nelle condizioni di dare il loro contributo, sotto la direzione delle amministrazioni locali e delle autorità pubbliche. Non sprechiamo l’occasione di essere protagonisti di modalità serie ed efficaci nella gestione dei migranti, piuttosto che assecondare le paure dell’elettorato. Si può fare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 settimane fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content