fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

I commercianti scrivono a Mastella: “Più attenzione per il centro storico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strade sporche, assenza di cassonetti per i rifiuti, parcheggio e traffico selvaggio. Sono queste in estrema sintesi le motivazioni che hanno spinto un gruppo di commercianti del centro storico di Benevento, e più nello specifico della zona circostante il Duomo, a rivolgersi direttamente al sindaco, Clemente Mastella, attraverso una lettera aperta.

Gli esercenti segnalano alcune circostanze che negli anni passati sono già state oggetto di apposite segnalazioni, “ma che non hanno mai trovato il minimo riscontro da parte dell’Amministrazione comunale – si legge nella missiva -. Situazioni oggettive che finiscono per dare il colpo di grazia ad un settore, quello del commercio, che già deve fare i conti con una recessione senza precedenti”.

“La prima questione – prosegue la lettera – riguarda la mancanza di una adeguata segnaletica per l’attraversamento pedonale, le famose ‘strisce’: lungo il tratto di Corso Garibaldi da piazza Santa Maria fino a piazza Orsini, lungo corso Vittorio Emanuele III, via Goduti, via Posillipo ve ne solo due! Eppure si tratta di arterie dal traffico veicolare molto intenso”.

La conferma alle lamentele dei negozianti è giunta proprio questa mattina. Un parcheggio sbagliato, infatti, ha creato il caos a due passi dal Duomo. Una donna ha lasciato in sosta la sua automobile molto distante dal marciapiede impedendo il passaggio degli autobus urbani. A quel punto il traffico è andato il tilt per circa un quarto d’ora, rendendo l’intera zona inaccessibile.

“La seconda questione – aggiungono i commercianti – attiene ai parcheggiatori abusivi di piazza Santa Maria (Cardinal Pacca): tutti i giorni giovani extracomunitari, a volte anche con fare minaccioso o comunque ‘insistente’ pretendono soldi dai malcapitati automobilisti che hanno lasciato in sosta la propria autovettura. Il risultato è che molti nostri avventori e clienti, soprattutto donne, sono venuti meno perché avendo paura di parcheggiare in piazza Santa Maria (e con l’approssimarsi di autunno e inverno la situazione peggiorerà!) preferiscono fare altrove i propri acquisti.

Una situazione più volte denunciata – spiegano gli esercenti – che ha portato a qualche “blitz” dei vigili urbani, ma che è servito a poco: alla vista delle forze dell’ordine, infatti, i parcheggiatori scappano e si nascondono nei vicoli adiacenti, per poi ricomparire e ‘riprendere servizio’ dopo qualche minuto”.

E ancora, i commercianti segnalano al primo cittadino la quasi totale mancanza di cestini getta-carta, circostanza che ovviamente contribuisce a rendere più sporca la zona.

“Infine – conclude la lettera – un appello accorato affinché l’amministrazione attiva ponga attenzione particolare a un malcostume dilagante dei titolari degli ormai tanti negozi cinesi che insistono sul territorio comunale: i marciapiedi interessati dalle loro attività sono praticamente impraticabili, riempiti dall’esposizione di qualsiasi merce si possa immaginare”.

I commercianti si chiedono se siano stati autorizzati a tanto, se i titolari di questi negozi occupano quegli spazi abusivamente o se – viceversa – hanno pagato la tassa di occupazione del suolo pubblico, pur trattandosi, come detto, di marciapiedi, nati cioè per permettere alla gente di camminare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 10 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 10 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content