fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controesodo estivo, controlli straordinari della Polizia Stradale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al termine delle meritate vacanze è iniziato il rientro dalle località di villeggiatura. La Polizia di Stato, nell’ambito delle attività programmate dal Compartimento Polizia Stradale ed in linea con le direttive impartite dal Servizio Polizia Stradale di Roma, ha programmato una serie di servizi mirati a garantire la sicurezza sulle strade interessate dal controesodo estivo.

Tenuto conto del consistente incremento del traffico veicolare sulle principali arterie, le pattuglie della Polizia Stradale di Benevento, lo scorso week end, sono state particolarmente impegnate ad assicurare l’assistenza agli utenti in difficoltà e non, sulle strade sannite e contestualmente ad effettuare tutti quei servizi finalizzati a prevenire incidenti stradali.

Durante il servizio è stata dedicata particolare attenzione a tutti quei fenomeni identificati come cause principali di distrazione che vanno ad abbassare il livello di sicurezza, tra questi emerge in maniera preoccupante l’uso crescente dello smartphone durante la guida, quindi, l’assunzione di alcool prima di intraprendere un viaggio, l’uso corretto dei sistemi di ritenuta e casco ed il superamento dei limiti di velocità.

Il quadro emerso dai controlli sul telefonino alla guida è stato poco confortante se si pensa che nella decorsa settimana sono state accertate ben 35 violazioni in merito, nonostante gli organi di informazione richiamano continuamente l’attenzione degli automobilisti invitandoli all’uso del sistema vivavoce.

Nello stesso periodo sono state accertate 49 infrazioni dei limiti di velocità di cui 17 con apparecchiatura telelaser, 9 per mancato uso delle cinture e nel fine settimana 2 conducenti neopatentati sono stati i sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica. Centoquattordici sono stati in totale i punti patente decurtati a vario titolo e, sono stati prestati, altresì, 19 soccorsi a conducenti in difficoltà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 3 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 1 mese fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content