fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, arriva l’attrice Sandra Milo per le riprese di “Felicissime Condoglianze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano incessanti a Vitulano le riprese del film “Felicissime Condoglianze” sotto l’egida del regista Claudio Insegno. Nella tarda serata di ieri l’arrivo di Sandra Milo, uno dei tanti volti noti del cast che faranno tappa nel paese sannita.

Una carriera cinematografica e televisiva invidiabile, una vita sentimentale tanto chiacchierata da altri, tanto da lei stessa raccontata con verace passione e spirito critico.

Una grazia callipigia, una professionalità indiscutibile unite alla sua voce di fanciulla (sua peculiarità), l’hanno resa una delle icone della filmografia italiana. Vanta collaborazioni e ruoli con attori e registi dalla genialità e fama planetaria di cui è difficile una sintesi. La sua amicizia con il regista e un ruolo da zia esperta di veleni, l’hanno portata volentieri a Vitulano, come la voglia dichiarataci di mettersi sempre in discussione come attrice, donna e mamma.

Ma qual è stato il primo approccio con il paese e le sue prime impressioni? “Beh, innanzitutto visivo, – ha spiegato l’attrice – luoghi di una bellezza mozzafiato. L’Italia è tutta bella, per me che sono abituata a viaggiare, ogni volta mi sorprendo della bellezza dei luoghi italiani, ma questo è particolare, perché tutti questi monti che lo circondano che si distinguevano contro il cielo in maniera nitida, ne sono rimasta particolarmente colpita. Stesso dicasi per le prelibatezze che ho assaggiato, in particolare delle pappardelle fatte in casa ai funghi porcini della zona, in cui ho ritrovato delle note di gusto e profumi smarrite da tanto e poi l’accoglienza calorosa e l’alloggio magnifico, un B&B bellissimo. Sembrava di essere in una grande città per gusto estetico e lusso. Sono stata benissimo, mi sono alzata alle sei, perché mi alzo presto”.

La Milo racconta lo stupore sul set allestito nello storico Palazzo Rivellini di cui accenta l’arredamento e il fascino di altri tempi, che ha suscitato in lei un senso di scoperta di ciò che ha rappresentato e ancora rappresenta questa aristocratica dimora. Da padrona dei suoi anni e della sua bellezza si è preparata per la parte ed è andata via come in un giro di valzer. Simpatica, frizzante e disponibile, tanto che solo le esigenze della produzione l’hanno sottratta alla lunga e piacevole conversazione e agli scatti di Antonio Cusano, amico e professionista della fotografia.

Nella foto da Facebook: Sandra Milo con Luigi Scarinzi, ex assessore comunale di Benevento

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 38 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 42 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content