fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Terremoto nel Centro Italia, la Flp: “Ora prevenzione e messa in sicurezza degli edifici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con tanto dolore e vicinanza umana la FLP – Funzioni Locali esprime una profonda solidarietà umana per tutti i cittadini delle regioni colpite dal sisma devastante del 23 e 24 agosto 2016, sopratutto quei paesini distrutti da questa gravissima calamità naturale che è costato la vita di centinaia di persone tra cui molti bambini e anziani”. Così in una nota Giuseppe De Nigris, coordinatore FLP – Funzioni Locali di Benevento e provincia.

“La FLP auspica a tutte le istituzioni nazionali e locali e alla classe politica, di tenere sempre  informati costantemente, tramite gli organi d’informazione e Protezione Civile, tutti i cittadini al fine di conoscere dettagliatamente, le prevenzioni e la messa in sicurezza del territorio, da prendere in questi tremendi momenti vissuti nel dolore e la perdita di tantissime vite umane.

Purtroppo, questi momenti tragici vissuti in queste ore dai cittadini del centro Italia e soprattutto quelle regioni provate in questi giorni del  continuo movimento sismico e di assestamento del territorio interessato, – continua De Nigris – stanno vivendo  momenti di grande dolore e panico, anche per la perdita dei loro cari e delle loro case distrutte dal sisma.

La FLP incominciando a sollecitare  in primis  le istituzioni del nostro Comune capoluogo sannita di Benevento, fa appello a tutte le istituzioni locali di ogni ordine e grado, al fine di salvaguardare e mettere in sicurezza tutti gli immobili ancora da ristrutturare e in corso di opera, non dimenticando, i gravissimi danni causati dall’alluvione del 15 e 19 ottobre 2015, con le esondazioni dei fiumi Tammaro e Calore, che hanno devastato e comportato ingenti e gravissimi  danni a persone e abitazioni e a strutture di pubblico servizio, compreso l’indotto industriale di Ponte San Valentino, causando milioni di euro di perdite dei mezzi e strutture operanti sul territorio sannita, con la perdita di tantissimi posti di lavoro.

La FLP fa appello a tutti i sindaci del capoluogo e della provincia di Benevento e tutte le istituzioni statali e locali, ognuno per loro parte e competenza, al fine di fare dei sondaggi sul territorio e su tutti gli immobili ed edifici carenti di ristrutturazioni e pericolosi per la pubblica incolumità dei cittadini.

In questi anni abbiamo assistito  con l’avvento improvviso di queste gravissime calamità naturali dei terremoti ed alluvioni, la distruzione in poco tempo, di abitazioni e strutture pubbliche, tantissime carenti sotto l’aspetto della sicurezza strutturale, costate allo Stato e a tutta la comunità amministrata, decine di milioni di euro, senza parlare della perdita di centinaia di vittime.

La FLP auspica a tutte le istituzioni locali un controllo più rigoroso anche sul percorso dell’alveo dei fiumi che attraversano i territori, costruendo solidi e forti strutture alzando a livelli massimi, muri di cinta soprattutto nei luoghi abitativi ed industriali, dove l’esondazione dei fiumi hanno portato distruzione e  gravissimi danni a persone ed immobili.

La FLP chiede inoltre ad horas incominciando dal Comune di Benevento e provincia, di fare un sondaggio su tutte le opere pubbliche realizzate sino ad oggi e da realizzare, finanziati anche dai fondi europei con decine  di milioni di euro  e tutti gli incentivi previsti,    con la urgente e messa in sicurezza,  dei muri di cinta  e la rimozione di tutta la vegetazione di risulta  che si trova nel percorso dei fiumi che attraversano la nostra Città, danneggiata dall’ultima alluvione del 15 e 19 ottobre 2015.

La FLP – Funzioni Locali – conclude De Nigris – rinnova la propria vicinanza ed affetto al grave dolore di tutte le popolazioni del centro Italia, colpite dal devastante  terremoto, distruggendo  nel suo percorso, paesi interi e comportando la perdita di centinaia di persone e gravissimi danni economici ai territori interessati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 5 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 59 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 1 ora fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 ora fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 2 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content