fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelpoto, successo per la rassegna di cultura mediterranea S(t)uoni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cala il sipario su S(t)uoni 4.0, rassegna di cultura mediterranea promossa dall’amministrazione comunale di Castelpoto in collaborazione con la locale Pro Loco. E’ stata una tre giorni ricca di musica, arte, mostre, installazioni, letture, laboratori, visite guidate, enogastronomia, suggestioni.

L’evento di quest’anno è nato nel contesto del progetto “I Longobardi e il Sannio”, patrocinato dalla Provincia di Benevento e co-finanziato dalla Regione Campania (Piano di Azione e Coesione III).

In quattro anni – spiega il sindaco Vito Fusco – ci siamo immersi nella cultura del territorio, ne abbiamo scoperto i miti, le leggende, i luoghi, con l’ambizione di raccontare la grande storia nazionale e gli eventi che hanno cambiato le sorti dei nostri territori.

Anche quest’anno la rassegna ha registrato una forte affluenza di pubblico, ed è stato grande l’apprezzamento per la riscoperta del borgo medievale di Castelpoto utilizzato come cornice per tutti gli eventi della kermesse.

Abbiamo fatto di tutto – aggiunge – per riempire questi luoghi con ciò che spesso non si contempla, circondarci di bellezza e farla diventare la ricchezza più importante.

Il territorio con la sua storia e il suo fascino costituisce la nostra principale risorsa e abbiamo il dovere di curarla e valorizzarla. Anche gli artisti, hanno espresso un apprezzamento non convenzionale come Gerardo Casiello che ha dichiarato pubblicamente che le manifestazioni non sono create soltanto per consumare cibi e il pubblico deve dare sostegno e calore a una rassegna, come quella di S(t)uoni, portatrice di arte e cultura in un contesto architettonico di pregio.

Un piccolo grande miracolo – conclude il primo cittadino – che ha permesso di riscoprire agli abitanti di Castelpoto sia un senso di comunità e sia la bellezza del borgo medievale di origine longobarda. S(t)uoni si afferma sempre più come rassegna dall’alto profilo culturale che ha la sua migliore risorsa nella passione di quanti lo hanno preparato e di quanti ne hanno preso parte apprezzandone lo spirito di fondo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 58 minuti fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 2 ore fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content