fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“VinEstate”, il 25 agosto la presentazione della rassegna a Torrecuso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Focus, convegni, degustazioni, laboratori sensoriali, show cooking, mostre e spettacoli: si preannuncia particolarmente ricco e interessate il programma che caratterizzerà la quarantaduesima edizione di ‘VinEstate’, la rassegna che ospiterà i produttori dell’areale del Taburno, in programma a Torrecuso da venerdì 2 a domenica 4 settembre.

Nel corso delle tre serate i produttori aderenti all’associazione Aglianico del Taburno accoglieranno operatori del settore ed enoturisti presso gli stand allestiti negli angoli più suggestivi del centro storico torrecusano. Protagonisti principali della manifestazione saranno i vini a Denominazione di Origini  Aglianico del Taburno, unica tipologia sannita fregiata della Docg, nella versione rosso, riserva e rosato. I nettari ottenuti dal vitigno che costituisce il patrimonio storico-culturale del Sannio enologico si potranno degustare insieme alle altre produzioni di pregio dell’areale del comprensorio del Taburno: dalla vasta e poliedrica gamma di etichette Falanghina del Sannio Dop, alla variegata proposta dei vini Sannio Dop da uve Coda di Volpe, Piedirosso, Fiano e Greco.

Per l’edizione 2016 gli organizzatori hanno deciso di puntare ulteriormente sulle degustazioni guidate che, vista la considerevole affluenza delle ultime due edizioni, saranno raddoppiate, svolte in due turni nel corso delle tre serate, con la novità di veder impegnati i rappresentanti della Fondazione Italiana Sommelier. Altra interessante proposta che caratterizzerà la rassegna sarà uno spazio dedicato ai «vini speciali», vale a dire alla versione ‘riserva’ dell’Aglianico del Taburno Docg. In questa particolare vetrina i wine lovers potranno degustare i due vini di punta selezionati dalle varie aziende aderenti alla manifestazione.

Infine la proposta degli show cooking, che animeranno l’elegante cornice di piazza Antonio Fusco e che vedranno i nettari sanniti abbinarsi ai menù dei rinomati chef che si alterneranno ai fornelli nel corso delle tre serate: venerdì 2 settembre  toccherà ad una delle più affermate cocotte sannite; sabato 3 settembre salirà in cattedra un protagonista della cucina campana; domenica 4 settembre si chiuderà con uno chef di fama internazionale.

Tutto questo rappresenta solo un piccolo assaggio di un variegato programma che sarà presentato alla stampa nel corso di un incontro in programma giovedì 25 agosto, alle ore 18.00, presso la sala convegni di Palazzo Caracciolo-Cito. Parteciperanno: Erasmo Cutillo (sindaco di Torrecuso), Eugenio Maffei (presidente Comitato VinEstate), Angelo D’Amico (chef), Libero Rillo (presidente Sannio Consorzio Tutela Vini), Mino Mortaruolo (consigliere regionale e vicepresidente della Commissione agricoltura), Andrea Vesce (Sannioway), Veronica Iannone (fiduciaria Fis Campania), Franco Ricci (presidente nazionale della Fis).

‘VinEstate’ è organizzata dal Comitato Vinestate in collaborazione con il Comune di Torrecuso e dell’Associazione Aglianico del Taburno e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e del Sannio Consorzio Tutela Vini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content