fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Serpenti, erba alta e scooter abbandonati in strada: il degrado di Santa Maria degli Angeli

Residenti esasperati denunciano lo stato di abbandono in cui sono costretti a vivere ogni giorno e chiedono l'intervento dell'amministrazione comunale ma anche il contributo dei cittadini a mantenere pulita l'area

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Erba alta ai bordi delle strade e sui marciapiedi e la presenza di rifiuti sparsi sono ormai un fenomeno esteso e diffuso in diversi quartieri della città di Benevento: sta diventando una forzata abitudine per i cittadini convivere con incuria, abbandono e degrado, ma addirittura scoprire in pieno giorno, a pochi passi dalle panchine destinate al riposo di anziani o di occasionali passeggiatori, il corpo esanime di un serpente è veramente troppo.

Accade nel quartiere di Santa Maria degli Angeli a Benevento da dove si alza il grido di allarme e la denuncia di cittadini esasperati che chiedono l’immediato intervento dell’amministrazione ma anche il contributo collettivo dal basso a tenere pulita l’area.

Sì, perché se l’erba alta prolifera da sola quando non viene recisa costantemente diventando anche tana per animali e insetti, la presenza della carcassa di un motorino e di rifiuti di ogni genere sicuramente è conseguenza della mano incivile dell’uomo.

Succede così che, mentre si passeggia col proprio cane o si guida, ci si imbatte in vecchi televisori buttati alla bell’e meglio sui marciapiedi diventando ostacoli al normale percorso, in bicchieri e bottiglie di plastica, mensoline, cartacce e sacchetti sparsi nella selvaggia vegetazione.

A mortificare ancora di più lo scenario l’erbetta spontanea nata negli interstizi dei marciapiedi.

E, dunque, i residenti del quartiere sono costretti a mettersi alla prova quotidianamente con il salto agli ostacoli, ma anche con la pazienza di attendere che uno slancio di civiltà e amore per l’ambiente possa arrivare dagli stessi cittadini, prima ancora del dovuto operato di chi ha il compito di mantenere pulita la città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 1 settimana fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 2 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 3 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 5 ore fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 3 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content