fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pietrelcina il 9 e 10 settembre torna la Summer School CIVES

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna la Summer School CIVES a Pietrelcina. Si terrà il 9 e 10 settembre presso il Palavetro (Viale Cappuccini) ed è organizzata come Laboratorio di formazione al Bene comune promosso dall’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Benevento. Un evento estivo che si innesta in un cammino formativo rivolto ai giovani, ma non solo, di ormai un decennio.

Con l’apporto del Centro Nazionale per il Volontariato ed il Comune di Pietrelcina, la Summer School CIVES si conferma come iniziativa di ampio respiro che partendo dalle azioni, dalle buone pratiche e dalle risorse del Mezzogiorno d’Italia guardi all’intero Paese, al fine di plasmare quell’unità di intenti fondamentale per uscire insieme, in quanto italiani, dalle difficoltà attuali.

Quest’anno è stato scelto come tema della Summer School “La grande bellezza del Sud”, con l’intento di approfondire tutti gli aspetti connessi al nostro patrimonio archeologico, storico- artistico, paesaggistico, enogastronomico e più in generale alla cultura, che possono rappresentare un’occasione di sviluppo per il Sud, come ha sostenuto anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“Abbiamo scelto un taglio molto concreto ed operativo – spiega Ettore Rossi direttore dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento – attraverso il quale conoscere alcune esperienze interessanti sparse nelle regioni del Mezzogiorno. Allo stesso tempo valorizzeremo alcune iniziative del nostro territorio sannita attraverso la formula del video. Insomma, cercheremo di capire come si può fare coesione sociale e creare lavoro, soprattutto per i giovani, valorizzando il nostro patrimonio culturale”.

La partecipazione è gratuita. Chi avrà frequentato le tre sessioni della Summer School CIVES riceverà l’attestato di frequenza e partecipazione. L’iniziativa formativa è realizzata in collaborazione con il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa”.

Per informazioni e iscrizioni: tel. 0824 990657 – 0824 991390 cell. 328 1639763;

mail: info@comune.pietrelcina.bn.it; socialelavoro@diocesidibenevento.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 2 ore fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 2 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Primo piano

redazione 59 secondi fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 2 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content