fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Degrado a Pacevecchia, la denuncia del comitato di quartiere in un reportage

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rifiuti, erba alta, incuria e addirittura una discarica a cielo aperto sono i soliti ingredienti di un degrado urbano che resiste a Benevento. Questa volta la zona in questione è il quartiere Pacevecchia, già in passato, a dire il vero, luogo in cui venivano registrate situazioni di inciviltà.

A denunciare il fenomeno attraverso un reportage fotografico il comitato di quartiere “Pacevecchia e zone limitrofe” che bacchetta alcuni cittadini ritenuti responsabili di tante criticità riscontrate nella zona “che vanificano e sviliscono l’impegno – sostiene il comitato – di tante persone perbene attente e impegnate nel fare la differenziata e a rispettare l’ambiente in cui si trovano a vivere.”

Le zone prese di mira dai vandali sono la struttura dell’ex chiesa di S.Maria della Pace, vicina ad una scuola elementare, dove, nonostante le denunce fatte in passato anche all’Asia, ancora ci si trova di fronte a sversamenti abusivi di rifiuti di ogni genere, a erbacce altissime; l’area circostante Villa dei Papi, la strada che collega via Fabbricata e via Segni dove esiste una vera e propria discarica a cielo aperto che accoglie rifiuti anche pericolosi, resa possibile per la presenza di sterpaglia alta che consente ai vandali di agire senza essere visti.

A completare il quadro desolante di abbandono la presenza di sedie lungo la strategica via Aldo Moro all’altezza delle fermate degli autobus. Come mette in evidenza il comitato, in questa zona “è in atto la riqualificazione dell’intera pavimentazione dei marciapiedi con la realizzazione della pista podistica attraverso l’utilizzo di 2.800.000 euro da fondi europei e dove, però, sono ancora assenti le pensiline nei punti delle fermate degli autobus urbani con le dovute panchine.”

“Al loro posto i cittadini si sono inventati il fai da te, con sedie da bar sistemate al poste delle panchine” – denuncia il comitato pronto a portare sul tavolo di discussione con gli assessorati di competenza la tematica del degrado in quest’area cittadina, già a settembre durante gli incontri già fissati.” Sulla questione, inoltre, il comitato chiede urgenti spiegazioni all’Amts.

Costante nella ricognizione di situazioni di degrado, il Comitato “Pacevecchia e zone limitrofe” evidenzia che “questa operazione di monitoraggio e di denuncia fa parte integrante del progetto “Teniamo pulita la città … la nostra città” elaborato insieme al sindaco Mastella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content