fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vertenza forestali, nuova anticipazione di cassa della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Approvata l’anticipazione di cassa di 300mila Euro sufficienti a pagare le mensilità dei primi 3 mesi di quest’anno spettanti al personale idraulico-forestale in servizio presso la Provincia di Benevento”. Lo comunicano il Presidente Claudio Ricci ed il Consigliere provinciale delegato alla forestazione Renato Lombardi.

“L’anticipazione – precisa Ricci -, sancita con una delibera del Presidente, prende atto che la Regione Campania ha riconosciuto di dovere alla stessa Provincia una somma complessiva pari ad oltre 1.147.000,00 euro per la forestazione: infatti, la manutenzione e la salvaguardia del verde pubblico sono finanziati dalla Regione che delega agli Enti locali (Province e Comunità Montane) la gestione delle opere e degli interventi. Il problema è che il trasferimento delle risorse finanziarie da Napoli alla periferia richiede tempi assai lunghi.

Per questo la Provincia – aggiunge la nota della Rocca -, che come tutti gli altri enti, dà attuazione ad un Piano annuale di interventi, sulla scorta delle direttive della Regione, ha più volte anticipato risorse finanziarie dal proprio Bilancio per onorare gli impegni assunti con i lavoratori che realizzavano i progetti approvati. Il credito complessivamente vantato dalla Provincia di Benevento è pari appunto ad oltre un milione di Euro che ora la Regione si è formalmente impegnata a pagare: in attesa che tali somme siano effettivamente incassate, Ricci, su conforme richiesta del Consigliere Lombardi, ha disposto il pagamento ai forestali delle prime tre mensilità arretrate di questo 2016 attingendo i fondi al Bilancio della Provincia. Questo perché l’Ente sarebbe stato sicuramente soccombente in caso di contenzioso con i lavoratori e perché chi ha lavorato deve comunque essere pagato.

Il Presidente Ricci – prosegue la nota – ha voluto sottolineare come la crisi del settore della forestazione sia stata gestita con la più ampia condivisione possibile con i lavoratori. Infatti, è stato istituito un Tavolo tecnico, presieduto da Lombardi, cui hanno partecipato le Organizzazioni sindacali di categoria e le stesse rappresentanze dei lavoratori al fine di individuare un percorso amministrativo, finanziario e tecnico capace di assicurare la continuità dei servizi sul territorio e nel contempo di impedire l’acuirsi delle difficoltà lamentate dai lavoratori.

Ricci – conclude – ha dunque voluto ringraziare il Consigliere delegato Lombardi e le Organizzazioni Sindacali del lavoro svolto sinora. In questi giorni poi hanno preso servizio anche i lavoratori forestali a tempo determinato: si tratta, come ha precisato il consigliere Lombardi, di quei lavoratori, cosiddetti “storici”, che avevano un rapporto di lavoro già a far data dal 31 dicembre del 2010”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content