fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Chef e barbecue, la Razza Marchigiana del Fortore protagonista a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aria pulita, musica, cultura e, ovviamente, l’inconfondibile sapore della marchigiana. Sono gli ingredienti della X edizione della “Promozione Razza Marchigiana del Fortore”, la manifestazione promossa dal Comune di San Giorgio la Molara che punta alla valorizzazione della carne a marchio di alta qualità dell’Alto Sannio.

L’evento, ormai divenuto un appuntamento fisso nell’estate sannita, è partito ieri con la prima di tre serate completamente dedicate ad uno dei prodotti migliori del Fortore. Moltissimi sono stati i visitatori che hanno invaso lo splendido borgo fortorino per ammirare gli chef al lavoro con i barbecue e assaggiare le prelibatezze del territorio.

Gli ospiti della manifestazione hanno potuto assaggiare la ”vera” carne di vitello marchigiano certificato Igp: gli allevatori di San Giorgio la Molara, infatti, sono gli unici nel territorio dell’Alto Sannio ad aver ottenuto, dopo anni di sacrifici e miglioramenti della qualità, l’importante riconoscimento. Sono oltre 300 gli allevatori locali che hanno proposto il meglio dei loro vitelli, cresciuti nei pascoli naturali ed incontaminati delle colline del Fortore.

Le carni, opportunamente “frollate” per oltre venti giorni, sono preparate da maestri della griglia e posizionate su carboni di legno di ulivo e di faggio che regalano tenerissime bistecche sapientemente aromatizzate. Un evento che quest’anno conta più di 150 collaboratori e che andrà in scena fino al prossimo 7 agosto.

Nel corso delle serate, oltre alle prelibatezze enogastronomiche, ad attendere i visitatori musica, spettacoli e il calore della comunità di San Giorgio la Molara. Domenica mattina, infine, è in programma un convegno scientifico sulla Razza Marchigiana ed un pranzo realizzato da uno dei migliori chef di Slow Food.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 4 settimane fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 4 settimane fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 5 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 5 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 5 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 9 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content