fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Verifiche impianti termici, Catalano (Cna): “Asea cambi passo. Non si può fare cassa con la sicurezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Asea  cambi passo sulle verifiche sugli impianti termici e torni a esercitare il suo ruolo nel rispetto delle leggi”. È quanto dichiara Antonio Catalano, Presidente Cna Benevento. Che spiega: “Abbiamo l’impressione che l’Asea abbia smarrito la sua strada, mettendo in atto procedure di controlli degli impianti termici opprimenti non  in linea con la normativa vigente.  Come Cna chiediamo che venga fatta chiarezza sulle modalità delle verifiche sulla  manutenzione delle apparecchiature. Secondo lo spirito della legge, questi controlli dovrebbero servire a contenere i consumi degli impianti termici e a garantire la loro stessa sicurezza. Se l’Asea intende gestirli solo per fare cassa, per giunta  a spese dei cittadini, come organizzazione di rappresentanza della categoria dei manutentori e anche degli installatori siamo pronti a dare battaglia.

I controlli – aggiunge – sono stati portati dall’Asea dal limite del 5% ad almeno l’80% delle verifiche sugli impianti certificati  con sanzioni dai 42 euro in su. Consideriamo la gestione dei controlli da parte dell’Asea non solo contraria al dettato legislativo, che prevede un’azione di accompagnamento al rispetto della normativa sulla sicurezza degli
impianti termici, ma altresì lesiva degli stessi diritti dei consumatori. L’impressione che se ne ricava è che la società metta in atto un’azione repressiva al solo scopo di rimpinguare le proprio casse.

Se è vero – prosegue la nota – che il bilancio dell’Agenzia partecipata dalla Provincia si basa per oltre il 50% sugli incassi di questi controlli, è vero altresì che non possono essere i cittadini a farne le spese. Consideriamo, altresì, anomala l’idea di utilizzare personale esterno alla società per le verifiche degli impianti. La recente decisione, infatti, di non assumere gli ispettori, ma di  indurli ad aprire una partita Iva per poter continuare a svolgere il servizio, è contraria ad ogni logica di buon senso, perché comporterà un aumento dei costi e alimenterà un clima repressivo e a tratti intimidatorio. Chiediamo, pertanto, all’Asea di allinearsi alle pratiche consolidate in tutte le altre realtà territoriali, utilizzando, per le verifiche, il personale interno e applicando correttamente la normativa nazionale sui controlli che fa prevalere la logica di accompagnamento a quella sanzionatoria.

L’Asea – conclude Catalano – deve dimostrarsi all’altezza delle sue funzioni e dei suoi compiti originari, evitando di rafforzare la convinzione, già purtroppo diffusa, di essere uno strumento ad uso e consumo di pochi. Ci auguriamo che con la nomina del nu9bo Presidente dell’Asea, si inauguri un nuovo corso che porti anche al coinvolgimento della città di Benevento, finora rimasta fuori dalla gestione dei controlli sugli impianti termici, il che continua a determinare una sperequazione di trattamento tra i cittadini del capoluogo e quelli degli altri comuni sanniti. A settembre convocheremo un Tavolo con le associazioni di consumatori e di categoria, e con tutte le figure professionali interessate, per approfondire il tema della sicurezza degli impianti termici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asia, trasferimento temporaneo dell’ufficio dedicato agli impianti termici

redazione 2 settimane fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

redazione 3 settimane fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 4 settimane fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 36 minuti fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 40 minuti fa

Regionali, al via lo spoglio: Fico in vantaggio negli exit poll. Affluenza nel Sannio al 41,25% (-10% rispetto al 2020)

redazione 1 ora fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 40 minuti fa

Regionali, al via lo spoglio: Fico in vantaggio negli exit poll. Affluenza nel Sannio al 41,25% (-10% rispetto al 2020)

redazione 1 ora fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 2 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content