fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Turismo e arte culinaria, la Razza Marchigiana protagonista a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna l’immancabile appuntamento con la carne Marchigiana. A San Giorgio la Molara i prossimi 5,6 e 7 agosto, infatti, andrà in scena la X edizione della “Promozione Razza Marchigiana del Fortore”. La manifestazione è promossa dal Comune fortorino e punta alla valorizzazione della carne a marchio di alta qualità dell’Alto Sannio.

Ntr24 ha incontrato il primo cittadino Nicola De Vizio per presentare le moltissime novità dell’evento 2016. Su tutte il nome: “Si tratta di un omaggio preciso al nostro territorio – ha spiegato il sindaco -. Tutti insieme dobbiamo impegnarci per promuovere le nostre eccellenze e renderle sempre più riconoscibili e apprezzate”.

Aumentano anche i giorni di festa che passano da due a tre. Nel corso della manifestazione si potrà, come da tradizione, degustare l’ottima carne marchigiana tra le vie dello splendido borgo sannita. Quest’anno però l’attenzione è puntata anche sull’artigianato locale e sui sapori dell’olio di ortice, altra eccellenza del Fortore.

Sempre dal punto di vista enogastronomico, la X edizione vedrà il coinvolgimento della “Guardiense” per unire simbolicamente due dei prodotti più importanti del Sannio. In programma è previsto un pranzo per circa 80 persone – preparato da un chef di Slow Food – che servirà a scoprire l’incredibile abbinamento di sapori che sono in grado di produrre. Spazio anche alla cultura e alla ricerca con un importante convegno scientifico che si terrà nella giornata di domenica sul tema della valorizzazione della Marchigiana.

“L’obiettivo è quello di migliorare e rendere San Giorgio la Molara un territorio sempre più attrattivo anche dal punto di vista turistico – ha concluso De Vizio -. Per farlo, però, c’è bisogno del contributo di tutti e ringrazio i consiglieri comunali e le oltre 150 persone che hanno partecipato per realizzare questa imporrante manifestazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

redazione 1 mese fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 5 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content