fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pontelandolfo, il 4 e 5 agosto la terza edizione di Comicron

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinema e comicità ancora una volta protagonisti a Pontelandolfo, dove il 4 e 5 agosto 2016 si svolgerà la terza edizione del Comicron, festival internazionale del cortometraggio comico ideato da Ugo Gregoretti.

Dodici i film finalisti che saranno proiettati sul grande schermo di piazza Roma, dopo aver superato la selezione del giurato unico Gregoretti tra i 104 corti candidati al bando 2016.

Giovedì 4 agosto, alle 21.30, toccherà alla supercollaudata coppia di attori partenopei Rosaria De Cicco e Francesco Paolantoni aprire le danze, e presentare cortometraggi e ospiti speciali: per la prima volta lo storico Premio Gregoretti-Landolfo d’oro – riconoscimento a personalità di spicco del mondo della Cultura- verrà conferito all’interno del Comicron, assegnato quest’anno al padrino del festival Nello Mascia, all’attrice Cloris Brosca e a Rossana Rummo, direttore generale Biblioteche e Istituti culturali del Mibact.

Venerdì 5 agosto, sempre con partenza alle 21.30, subito spazio alla seconda carrellata di cortometraggi finalisti, mentre i mattatori del palcoscenico saranno proprio De Cicco e Paolantoni, con una rappresentazione in linea con lo spirito comico del festival. In chiusura, il momento più atteso, con la l’annuncio dei vincitori del Comicron 2016.

Entrambe le serate saranno arricchite da una cornice musicale: il 4 agosto calcherà la scena il giovane talento di Pontelandolfo Francesca Maiella, mentre il 5 agosto la performance canora sarà affidata alla affermata voce sannita di Giuliana Danzè.

IL FESTIVAL – Nata nel 2014, la kermesse il 4 e 5 agosto giungerà alla terza edizione nel borgo medievale di Pontelandolfo, in provincia di Benevento. 104 i lavori presentati nel 2016, firmati da registi di ben 18 Paesi: Italia, Spagna, Francia, Grecia, Australia, Inghilterra, Burkina Faso, Bielorussia, Germania, Usa, Canada, Argentina, Sud Corea, Portogallo, Belgio, Turchia, Olanda e Bangladesh.

I RICONOSCIMENTI – Al termine della serata del 5 agosto verranno assegnati il Premio Comicron 2016 al miglior film, i premi a miglior attrice e miglior attore, e altre menzioni speciali.

I FILM – Dodici le pellicole finaliste della terza edizione, che verranno proiettate sul grande schermo nel corso delle due serate del Festival:

2037, Enric Pardo – Spagna
Bagaglio in eccesso, Mariachiara Manci – Italia
Bellissima, Alessandro Capitani – Italia
Best seller, Alex Rey – Spagna
Bingo!, Patrick Shoenmaker – Olanda
Il potere dell’oro rosso, Davide Minella – Italia
Knickers, Laurent Firode – Francia
La banda del catering, Matteo Gentiloni – Italia
L’essenza, Laura Plebani – Italia
La panda, Angelo Sateriale – Italia
La smorfia, Emanuele Palamara – Italia
Tram stories, Leone – Italia

GLI ORGANIZZATORI – Il Comicron è curato dalla Pro loco di Pontelandolfo, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Pontelandolfo e il Centro studi Ugo Gregoretti. Il Festival ha ricevuto il patrocinio del Mibact – Direzione generale per il cinema, Camera di Commercio di Benevento, Ept Benevento e Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 3 settimane fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 3 mesi fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

Dall'autore

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 12 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 15 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content