Sindacati
Accorpamento Camera di Commercio, la Uil insiste per la permanenza dell’Ente nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che la riunione della Giunta camerale di Benevento, prevista per venerdì pomeriggio, è saltata all’ultimo momento. Ufficialmente per la mancanza del Collegio dei revisori, in attesa di essere rinominato (mancano i membri della regione Campania e del Ministero per lo sviluppo economico, mentre vi è già quello del M.E.F. nella persona del direttore Francesco Evangelista). Ma evidentemente anche per la preoccupazione scaturente dal gap istituzionale, non ancora colmato, tra il presidente Antonio Campese e il segretario generale Vincenzo Coppola, con implicazioni col Ministero dello sviluppo economico e l’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Basti pensare che all’ordine del giorno erano inseriti argomenti riguardanti l’accorpamento con la Camera di commercio di Avellino, la concessione di vari contributi, la riorganizzazione delle aree di dirigenziali, sino alla richiesta di convenzione con due dirigenti della Camera di commercio di Salerno”.
“E’ positivo – dichiara Antonio Maiella, segretario territoriale della Uil Fpl sannita – che, dopo la nostra richiesta di riflessione dell’altro giorno, ci sia stato questo importante ripensamento. Sarebbe stato sbagliato accelerare i tempi dell’accorpamento con la Camera di Avellino, così come buttare nel cestino circa duecentomila euro per sei mesi di convenzione col segretario generale e altri due dirigenti salernitani.
Il nostro impegno – conclude Maiella – resta quello della permanenza qui a Benevento del presidio camerale con gli attuali dipendenti in servizio, per dare servizi efficienti alle imprese operanti sul territorio sannita, e scongiurare la possibilità di andare ad Avellino per espletare una qualsiasi pratica. Infine, occhio anche alla società partecipata Valisannio, che senza alcun riferimento nei rapporti tra le Camere, rischia di rimanere al palo, mentre per noi resta prioritario salvaguardare tutte le professionalità in servizio e l’importante ruolo di promozione svolto sul territorio sannita”.