SPORT
Pallamano, la “Valentino Ferrara” si prepara alla prossima stagione di A1

Ascolta la lettura dell'articolo
La Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” Benevento, durante i pochi giorni che la separano dall’inizio della preparazione atletica per la stagione agonistica di serie A1 maschile si dedica, come accaduto nell’estate 2015, a far conoscere la disciplina della pallamano nei vari campi solari della città di Benevento e della Provincia.
Particolare successo ha riscosso alla manifestazione “Grest San Nicola” organizzata da don Giuseppe Oropallo a Dugenta, dove più di duecento giovanissimi hanno potuto scoprire e praticare per la prima volta questo sport.
Intanto prende forma il pre-campionato della squadra maschile che inizierà la preparazione atletica a ranghi completi il 18 agosto agli ordini di Mr. Giovanni Nasta e dell’esperto preparatore Roberto Sanginario, che si è aggiunto allo staff tecnico da qualche settimana, in vista dell’esordio previsto dal 26 al 28 agosto nel torneo internazionale di Bolzano, dove affronterà l’attuale squadra vice campione d’Italia, e tra le altre formazioni le italiane Malo, Imola, Carpi ed il Cologne dell’ex tecnico Carlos Britos, che ha lasciato un bel ricordo di sé a tutti i componenti dell’Associazione.
Il successivo fine settimana, dal 2 al 4 settembre ci sarà, subito dopo la presentazione ufficiale alla stampa di tutte le formazioni 2016-2017, una manifestazione promozionale in piazza Castello per far praticare ai giovanissimi la disciplina della pallamano ed il 2, 3 e 4 settembre, al Palatedeschi, ospiti in un quadrangolare con girone all’Italiana le formazioni dell’Albatro Siracusa, del Malo-Vicenza ed i campioni d’Italia del Fasano. Si prospetta, dunque, un pre-campionato molto duro, che terminerà con le amichevoli della settimana seguente contro il Gaeta ed il Noci.
“L’attuale stagione agonistica – spiega il tecnico Nasta – inizierà a pieno ritmo come preventivato, subito dopo ferragosto, ed i ragazzi, vivranno da protagonisti la stagione della serie A1, che gli permetterà di poter crescere ancora più rapidamente, consapevoli delle molteplici difficoltà che la massima categoria riserva, ma sereni e contenti, poiché potranno essere affiancati anche da giocatori più esperti che li guideranno, ancora una volta, lungo il percorso di crescita da tempo intrapreso.
I tornei pre-campionato in programma – aggiunge – sono di un livello molto alto, ma li ritengo fondamentali per preparare al meglio la lunga stagione. A tal proposito sono molto onorato di poter ospitare gli amici e colleghi Francesco Ancona, Fabrizio Ghedin e Peppe Vinci, che con la loro presenza renderanno lustro al torneo di settembre”.