CRONACA
Forestale, un quintale di carne senza bolli sanitari sequestrato in un negozio

Ascolta la lettura dell'articolo
Un quintale di cane suina priva di bolli sanitari sequestrata in un punto vendita della provincia sannita. Questo il bilancio dei controlli agroalimentari effettuati in alcune rivendite dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con l’Asl Bn1 di Montesarchio.
Gli accertamenti sono stati orientati al riscontro dell’idoneità igienico-sanitaria dei locali e della corretta vendita sotto il profilo dell’etichettatura e della tracciabilità.
La mancanza del bollo, apposto dai veterinari dell’azienda sanitaria locale, prevista dai dettami delle norme che regolano la materia, non consente di riscontrare tra l’altro la provenienza certa. Per tale motivo la carne è stata sottoposta a sequestro.
La Forestale dello Stato, affrontando l’allarme sicurezza/cibo, – si legge in una nota del Corpo – contrasta l’eventuale introduzione di alimenti animali non sicuri garantendo ai consumatori, soprattutto attraverso la verifica della tracciabilità e della provenienza, la salubrità.
Il comandante provinciale Gennaro Curto rassicura che in tutta la provincia di Benevento proseguiranno i controlli nella filiera agroalimentare sostenendo tutte quelle attività indotte ai sinonimi di qualità igienico-sanitaria, nutrizionale ed organolettica.