fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bollette pazze della Gesesa, interviene l’Adiconsum con una lettera aperta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria di Adiconsum Benevento ha inviato una lettera aperta al presidente della Gesesa Luigi Abbate in merito al problema delle bollette “emesse per errore del sistema operativo” come ha spiegato a Ntr24 il presidente della società che gestisce il servizio idrico in città.

Adiconsum ha messo in evidenza che la lettera di scuse inviata agli utenti non chiarisce alcune questioni e pone in risalto l’interrogativo secondo cui “i tagli al costo del lavoro e alle funzioni improduttive debbano ricadere sugli utenti.

Di seguito la lettera aperta:

“Caro Presidente,

numerosi utenti-consumatori sanniti hanno ricevuto da Gesesa spa (acclusa alle fatture) una lettera di scuse per i disagi arrecati da incongruenze ed informazioni che non rispecchiano la reale posizione degli utenti medesimi. La lettera chiude con la richiesta di comprensione e collaborazione, in attesa di completare gli “Step progressivi” della nuova piattaforma gestionale.

In merito, prendiamo positivamente atto di un Suo primo, sommario intervento che – però – non chiarisce alcune circostanze dirimenti.

La prima: cosa diciamo agli utenti le cui “incongruenze” determinano un calcolo errato con somme da pagare superiori al dovuto? Gli diciamo “scusateci, pagate e poi si vede”? Se non c’è bisogno di recarsi agli sportelli aziendali, come devono fare gli utenti a pagare solo il giusto? Atteso che moltissime famiglie beneventane e sannite non navigano affatto nell’oro …. !

La seconda: già da molti giorni abbiamo inoltrato, come Adiconsum, dei reclami in nome e per conto di nostri assistiti ai quali non è seguito – a tutt’oggi – alcun riscontro nè informale, tantomeno formale. Posto che un reclamo non è né una azione giudiziaria, né un atto di … guerra amministrativa, cosa intende Gesesa per “collaborazione” e “comprensione” visto che non risponde nemmeno alle Associazioni dei Consumatori ?

Ci auguriamo un new deal di Gesesa a seguito dell’insediamento della nuova governance, alla quale chiediamo di rimuovere almeno un grosso problema gestionale che, di seguito, proviamo a descrivere.

Un sistema tariffario imperniato sulla progressività dei costi unitari (scaglioni / metricubi) nell’unità di tempo (anno solare) non può essere basato su modalità di rilevamento dei consumi insufficienti, improprie ed incerte !

La “lettura presunta” ed il “consumo stimato” in Gesesa sono la regola. La rilevazione effettiva dei consumi attraverso la lettura dei contatori è, invece, episodica, lentissima e, talvolta, inesistente. Persino quando i contatori sono ubicati in pubblica strada ed ispezionabili da chiunque H.24! (sul vostro sito web è scritto che le letture vengono effettuate una volta l’anno: magari !) Per non parlare della carenza del sistema di autolettura da parte dell’utente, non adeguato ai tempi e non basato su facilità, immediatezza, operatività in remoto (risponditori automatici, numeri verdi, APP smartphone, PC, ecc.) e certezza dell’acquisizione.

Presidente Abbate, lo sappiamo che il buon, vecchio “letturista” costa e che i sistemi informatici sono tanto più onerosi quanto più precisi ed efficienti, ma la domanda a Lei è: perché questi spasmodici tagli al costo del lavoro ed alle funzioni considerate “improduttive” debbono ricadere sugli utenti? I conguagli biennali e triennali (!!!) producono ingiustizie e disagi economici alle famiglie che, vivendo di stipendi, salari e pensioni devono poter pagare tariffe reali corrispondi a consumi reali e nei tempi giusti.

Attendiamo riscontro. Almeno Lei, Presidente non ci ignori.”

La segreteria Adiconsum Benevento

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Benevento, giovedì pomeriggio alcune strade del centro storico senza acqua per due ore

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 4 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 8 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 4 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 8 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content