fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ex Consorzi, i lavoratori a colloquio con Mazzoni: “Ora vogliamo risposte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un corso di formazione regionale e poi il reintegro sul posto di lavoro. In tutto si tratta di un percorso della durata di un anno e che coinvolgerà tutti i dipendenti degli ex Consorzi rifiuti della provincia di Benevento.

Quella che sembra la soluzione ad una vertenza che si trascina da oltre sei in realtà potrebbe tramutarsi nell’ennesima beffa per i 127 lavoratori. Il problema, infatti, riguarda la percentuale di raccolta differenziata. Il progetto regionale nasce per sostenere – con uomini e mezzi – quei comuni campani che non raggiungono il 45% di differenziata. Una decisione che per il Sannio significa un nulla di fatto, visto che nelle provincia di Benevento non ci sono territori che non raggiungono la quota ‘green’.

Il rischio per i lavoratori, dunque, è quello di terminare il corso di formazione, ma non riuscire a lavorare sul territorio, ma doversi spostare – se ci sarà la necessità – nelle province di Avellino, Caserta e Napoli.

Una prospettiva che questa mattina è stata discussa in un incontro con il vicesindaco di Benevento, Erminia Mazzoni.

Accanto al reinserimento lavorativo, le 127 famiglie restano in attesa per quanto concerne gli stipendi arretrati che i giudici del lavoro gli hanno riconosciuto. “Ora basta – hanno commentato i lavoratori -. Dopo sei anni e tante battaglie vogliamo delle risposte definitive”.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno assistito anche il consigliere di maggioranza Luigi De Nigris e il consigliere di opposizione Nicola Sguera, il vicesindaco Mazzoni e l’assessore Serluca hanno ribadito la massima disponibilità dell’amministrazione ad affrontare e risolvere il problema, ma hanno anche evidenziato che il debito fuori bilancio nei confronti del Consorzio è stato riconosciuto dal Consiglio comunale in data 28 aprile 2016 e che per procedere al pagamento di tale debito occorre che il Piano di riequilibrio finanziario venga approvato dagli organi competenti (Ministero delle Finanze e Corte dei Conti).

A tal proposito Mazzoni e Serluca hanno ricordato la richiesta effettuata nei giorni scorsi del sindaco Mastella presso il ministero delle Finanze per accelerare i tempi di approvazione del Piano e lo sforzo che l’amministrazione sta compiendo in questi giorni per evitare la dichiarazione dello stato di dissesto finanziario dell’Ente che, oltre ad esporre i cittadini ad ulteriori sacrifici, avrebbe ripercussioni negative anche nei confronti dei creditori.

Il vicesindaco e l’assessore alle Finanze hanno infine offerto la propria disponibilità ad incontrare nuovamente i lavoratori degli ex Consorzi per aggiornarli su eventuali novità che dovessero emergere nelle prossime settimane.

“Noi abbiamo compreso le difficoltà in cui versa il nostro comune, e ci è stato riferito che si provvederà a un ripianamento per evitare il dissesto, se sarà possibile – aggiunge Angela Succo della Uil Trasporti sannita –. Qualora il ripianamento avesse successo evitando il dissesto, chiediamo, vista la lungaggine della nostra difficoltà di sopravvivenza di essere presi nella dovuta considerazione e di avere la priorità sui debiti in bilancio.

Inoltre – prosegue -, i lavoratori iscritti alla UILTrasporti e il sindacato tutto sono preoccupati perché ancora oggi il previsto incontro in Prefettura non è avvenuto. Ricordiamo che quest’incontro è propedeutico per l’inizio del corso e di conseguenza per l’avvio del progetto che dovrebbe vedere impegnati i lavoratori per 12 mesi.

Vista l’impossibilità da parte di tutte le organizzazioni sindacali coinvolte a raggiungere un accordo per una data utile, la UILTrasporti – conclude la nota – ha chiesto al prefetto Galeone di farsi carico di fissare una data e convocare tutti al tavolo, ivi compreso il Dirigente Regionale. Altrimenti, tale riunione non avrà mai luogo”.

La UILTrasporti ha anche chiesto agli altri sindacati di presentare la medesima richiesta al Prefetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content