fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, grandinata a Molinara: danni ai raccolti. Pompieri a lavoro in città

Coldiretti Benevento: in corso la valutazione dei danni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora maltempo sul territorio sannita e tanti anche i danni provocati dal nubifragio delle ultime ore. Una violentissima grandinata ha colpito questo pomeriggio Molinara, imbiancando non solo terreni e strade ma creando non pochi problemi alle colture.

cucina_molinaraLa tempesta non ha risparmiato nemmeno alcune abitazioni del centro fortorino, che sono state letteralmente invase dai pezzi di ghiaccio. I chicchi hanno coperto il pavimento di una cucina di un’abitazione di via Fontanelle, creando molti disagi agli inquilini.

Preoccupata la Coldiretti: “Sono ancora in corso le valutazioni dei danni – spiega Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – ma la grandinata ha colpito duramente oliveti, vigneti e piantagioni di pomodori. I nostri uffici zona stanno verificando presso le aziende agricole l’entità. Questi fenomeni eccezionali continuano purtroppo a ripetersi con regolarità, cogliendoci ogni volta di sorpresa per l’esasperazione. Ci si difende certamente con le assicurazioni agricole, ma a volte la dimensione è tale da andare oltre la capacità delle imprese. Nel Sanno lo sappiamo bene, dopo aver vissuto la violenza dell’alluvione. Ormai la parola eccezionale comincia a perdere di valore. Il clima impazzito sta diventando un pericolo costante con cui convivere”.

Tante le chiamate al centralino dei vigili del fuoco, che sono a lavoro supportati dalle squadre dei vari distaccamenti provinciali. I caschi rossi sono intervenuti in contrada Pino e in via Teodoro Mommsen, al Rione Libertà di Benevento, per due alberi resi pericolanti a causa delle raffiche di vento. Nello stesso quartiere popolare, in via Pellico, alcuni pannelli termici sono stati trascinati via dal maltempo dalla facciata di un palazzo.

grondaiaIn via San Pasquale, nel primo pomeriggio, i vigili urbani e una ditta specializzata hanno lavorato per mettere in sicurezza una grondaia pericolante, che avrebbe potuto mettere a rischio l’incolumità dei passanti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 giorni fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 2 giorni fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 3 giorni fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

AVS, Mollica: “Risultato delle regionali ci incoraggia a proseguire un percorso di radicamento sul territorio”

redazione 4 minuti fa

Dall’ANPCI Campania gli auguri al neo presidente Fico e ai consiglieri regionali eletti

redazione 21 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Cicieroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

redazione 28 minuti fa

Montesarchio, da lunedì 1° dicembre il mercato settimanale si sposta nell’area alle spalle del Liz Gallery

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 3 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content