fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Sei di Benevento se…”: dopo un mese ricordiamo a Mastella i suoi impegni sui Sabariani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A un mese dall’elezione del nuovo sindaco Clemente Mastella, chiediamo di non abbandonare i suoi propositi sui Sabariani. Allo scopo di riaccendere l’attenzione sull’azione che il gruppo Facebook “Sei di Benevento se…“ si è impegnato a portare avanti, per il salvataggio degli affreschi di piazza Sabariani, ricordiamo al neo sindaco Clemente Mastella ciò che ha dichiarato durante il confronto svoltosi sul gruppo Sei di Benevento se il 17 giugno.

“Credo che sul tema ci si debba muovere su una duplice direttrice: da un lato evitare immediatamente (entro un mese) che gli affreschi possano essere persi, dall’altro bisogna valorizzare l’intera area.”

In quella giornata in cui è stata data l’opportunità a tutti i suoi aderenti di porre domande al candidato sindaco in modo diretto, ho “approfittato” del ruolo di amministratore del gruppo ponendo la prima domanda circa il tipo di impegno che intendeva prendere per il salvataggio degli affreschi entro il primo mese di governo della città.

Questo promemoria non ha nessun intento polemico, ma vuole essere l’ennesimo tentativo di fare qualcosa per non lasciare che un bene di grande valore appartenente al patrimonio culturale della città vada perso irrimediabilmente… se questo non è già avvenuto.

Consapevoli delle difficoltà che sicuramente si stanno affrontando per prendere visione della difficile situazione “ereditata” dalla precedente amministrazione, rinnoviamo la richiesta di affrettarsi nel prendere provvedimenti.

Ci auguriamo – si legge nella nota – di poter prendere visione al più presto delle attività che si intende promuovere al fine di non permettere l’avverarsi della previsione fatta dagli esperti della sovrintendenza delle belle arti di una totale perdita per sgretolamento dell’affresco a causa delle infiltrazioni di origine organica.

Ricordiamo infatti – conclude il comunicato – che la copertura esistente, creata allo scopo di proteggere i dipinti in attesa del loro restauro a causa di una non corretta realizzazione ne impedisce la necessaria areazione responsabile dell’accumulo dell’umidità e conseguente crescita di organismi di natura vegetale all’interno dei muri su cui sono stati dipinti gli affreschi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 6 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 6 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 6 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content