CRONACA
Wg flash 24 del 19 luglio 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
POKEMON GO, E’ MANIA ANCHE A BENEVENTO
Occhi puntati sullo smartphone alla caccia di esemplari rari o di luoghi di interesse per migliorare la propria esperienza. Il Sannio, come il resto del mondo, non è esente dalla nuova mania del momento: il gioco “Pokémon Go”. Sarà capitato a tutti di vedere gruppi di giovanissimi, ma non solo, camminare completamente assorti nel display del cellulare. Si tratta dei cacciatori ed allenatori di Pokémon, piccole creature immaginarie che gli umani possono catturare, allenare e far combattere per divertimento. Una moda che nel Sannio ha portato alla creazione anche di una community su Facebook. Intanto, il consiglio degli esperti, per ora, è quello di giocare con moderazione.
ABBANDONO DI RIFIUTI, DUE DENUNCE
Abbandonavano lungo le sponde del fiume Calore decine di sacchi contenenti scarti di attività legata alla stamperia. Per questo motivo un artigiano di Telese Terme è stato denunciato dagli agenti del Corpo Forestale di Solopaca nell’ambito di una più vasta operazione mirata ad arginare il diffuso fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio. Le indagini hanno avuto origine da alcune foto scattate da telecamere nascoste che hanno immortalato due persone nell’atto di lasciare i sacchi di immondizia in un’area vietata. L’individuazione dei due ha permesso di risalire anche al mandante, che ora rischia una condanna da tre mesi ad un anno ed un’ammenda di 26mila euro. Nel mirino degli agenti forestali è finito anche un cittadino di Solopaca, intento a smaltire illecitamente inerti provenienti da demolizione
COSTO RC AUTO: IL SANNIO SOPRA LA MEDIA NAZIONALE
È un quadro in chiaroscuro quello che emerge dall’ Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, relativo ai costi dell’ RC auto in Campania a giugno 2016. Se a livello nazionale il premio medio pagato dagli automobilisti è leggermente salito rispetto al mese precedente, in regione è diminuito del 2% ed è oggi pari a 812,30 euro; tuttavia gli assicurati campani pagano ancora il 58,6% in più di quanto spenda un automobilista medio in Italia. Fra giugno 2015 e giugno 2016 la provincia campana che ha visto ridursi maggiormente i costi RC auto è Salerno (-14,20%) che con i suoi 668,15 euro di premio diventa così anche la seconda più economica della regione alle spalle di Benevento (605,51 euro e -4,84% nell’anno). Entrambe le province, però, rimangono ancora ben al di sopra delle medie nazionali.
PRESENTATO IL CAM CREATIVE LAB
Creare occasioni di nuove imprese in un mercato sempre più fiorente quale quello della fibra di carbonio attraverso il trasferimento di conoscenze e tecnologie E diffondere la cultura imprenditoriale sono gli obiettivi del progetto “C. A.M. Creative Lab” proposto dalla società cooperativa Projenia in partenariato con C.A.M. S.r.l. – Compositi Avanzati Meridionali – azienda leader nel mercato dei compositi per il settore aereonautico. Il focus progettuale sarà incentrato sul riutilizzo degli scarti da lavorazione della fibra di carbonio, considerati come materia prima ad alto valore aggiunto. L’iniziativa, finanziata da Sviluppo Campania è stata presentata oggi presso il dipartimento Demm dell’Unisannio.
BENEVENTO CALCIO, SABATO AMICHEVOLE CON IL MESSINA
Il Benevento Calcio comunica che sabato 23 luglio, alle ore 17.30, presso il Park Hotel Mancini di Roma, la formazione di mister Baroni disputerà la prima gara amichevole stagionale contro la compagine dell’ACR Messina. La partita sarà aperta al pubblico. Intanto ieri nuova doppia seduta di lavoro nel quarto giorno di attività per Lucioni e compagni. Con l’arrivo dello staff specializzato del centro ricerche Mapei Sport, il campo e la palestra dell’Hotel Mancini si sono trasformati in un vero e proprio laboratorio scientifico. Nel pomeriggio, invece, i giallorossi sono stati impegnati in esercitazioni tecnico-tattiche.